MONTEGROTTO TERME. Memore del successo dell’apertura primaverile ed estiva dello scorso anno (nel video uno degli eventi), l’amministrazione sampietrina ha deciso di investire nuovamente nell’apertura di Villa Draghi, uno dei luoghi simbolo di Montegrotto Terme. Il merito del successo dello scorso anno è dell’associazione Villa Draghi, che, collaborando con diverse realtà del territorio, portò migliaia di turisti e appassionati di natura e cultura a visitare la storica villa (ri)costruita da Pietro Scapin nel 1848.
Nel percorso di rivalutazione e rilancio dell’edificio, l’amministrazione comunale ha dunque deciso di predisporre un nuovo bando, che si concluderà il 4 aprile alle 12, e che prevede la gestione della villa dal 15 aprile al 28 ottobre. Un impegno decisamente maggiore rispetto allo scorso anno, quando la stagione si chiuse a metà agosto. L’associazione vincitrice del bando dovrà occuparsi delle aperture della villa, della manutenzione ordinaria e della pulizia, inoltre dovrà redigere anche un piano di comunicazione e promozione dell’edificio, organizzando attività culturali, ricreative, di spettacolo e di valorizzazione del parco annesso alla villa.
Fra il bando e il bilancio approvato durante l’ultimo Consiglio comunale, il Comune di Montegrotto Terme ha psto sul piatto circa 350 mila euro per la sistemazione e la promozione del complesso di Villa Draghi. In particolare, il bando prevede l’assegnazione di 28 mila euro all’associazione vincitrice, divisi in tre tranche: 5 mila euro ad inizio gestione, 10 mila il 30 giugno, e 13 mila alla fine.