ARQUÀ PETRARCA. Nell’anno dei borghi, la piccola oasi di Arquà Petrarca si dedica alla valorizzazione – ora come non mai – delle proprie peculiarità paesaggistiche, culturali e storiche. Inserito nel contesto della Festa dell’olio novello, difatti, domenica il Parco letterario “Francesco Petrarca e dei Colli Euganei” ha dato vita a una cerimonia itinerante per l’inaugurazione di tre nuove targhe letterarie che vanno ad aggiungersi alle altre 22 già sparpagliate per l’intero territorio dei Colli Euganei.
Lungo i vicoli che trasudano storia e tradizione, grazie all’iniziativa nata nel 2012 da Assoturismo Confesercenti Padova, si può ripercorrere un viaggio letterario che esalta il patrimonio paesaggistico – e non solo – di Arquà Petrarca. Natura, architettura e letteratura: il percorso proposto da il Parco letterario “Francesco Petrarca e dei Colli Euganei” si impreziosisce di tre nuove estratti che descrivono la bellezza inedita dei luoghi letterari nostrani.
Partendo dall’Arquà Alta, sino alla Bassa e passando per la Casa di Petrarca: la posa delle nuove targhe segue un vero e proprio cammino che, in occasione dell’inaugurazione, è stato raccontato attraverso le parole, in inglese e tedesco, di due scrittori stranieri. Attraverso l’esaltazione di tradizione e cultura, l’obiettivo di Amministrazione e associazioni rimane la valorizzazione di un territorio ricco di interessi ma spesso non troppo conosciuti.