Terme e inclusività: ad Abano tre giorni in “Un hotel per tutti”

Nata dalla collaborazione tra Fondazione Irpea e Amministrazione, prevede brevi soggiorni per le persone con disabilità intellettiva e un ricco programma di passeggiate ed escursioni

0
3333

 

ABANO TERME. Tre giorni all’insegna di benessere fisico, cura del corpo e relax: nel centro termale parte l’iniziativa “Un hotel per tutti”. L’idea, nata dall’Associazione famiglie della Fondazione Irpea di Padova e patrocinata dal Comune di Abano Terme, nasce come opportunità di svago per gli ospiti dei centri diurni della Fondazione Irpea. Il progetto consiste nell’organizzazione e nella realizzazione di brevi soggiorni termali nel territorio, in un’ottica di ampliamento e diversificazione delle offerte per le persone con disabilità intellettiva. Pensando a loro, spiegano dall’Amministrazione, è nata la volontà di avviare questo progetto: offrire e creare esperienze che da una parte puntino al benessere della persona, dall’altra mirino a processi di inclusione improntati al superamento delle differenze.

L’iniziativa sociale “Un hotel per tutti” ha avuto il suo debutto nei giorni scorsi al Ritz Hotel, una delle strutture alberghiere più rinomate del territorio termale, in cui un ristretto gruppo di frequentanti del centro diurno San Giuseppe di Padova ha potuto soggiornare per un paio di giorni dedicandosi alla cura del proprio corpo e non solo. Oltre a godere delle cure dell’acqua termale, agli ospiti viene proposto un programma ricco di passeggiate ed escursioni all’interno della zona della Bassa Padovana. Orgoglioso di aver preso parte al progetto il sindaco Federico Barbierato: «Per il futuro l’auspicio di tutti è che questa collaborazione continui, fino a diventare una realtà consolidata e un modo per garantire possibilità di benessere e di inclusione alle persone con disabilità».