MONSELICE. Tour virtuali al museo SanPaolo. A crearli gli studenti di terza del liceo Cattaneo, che ieri mattina hanno scattato una serie di panoramiche del luogo, foto che poi verranno inserite su Google Street View e accompagnate da spiegazioni audio. Il progetto è stato proposto nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: a coordinare i ragazzi il professor Alfonso D’Ambrosio, insegnante di matematica e fisica, e Dino Tognato, esperto di comunicazione visuale. Il materiale prodotto, oltre che su Street View, potrebbe essere reso disponibile anche attraverso altri canali, per esempio il sito del museo e il nuovo portale turistico di Monselice che sarà presentato a breve.
«Così i ragazzi non subiscono la tecnologia, ma apprendono come utilizzarla in modo proficuo dando la possibilità di conoscere a distanza alcuni degli angoli più belli della città» mette in luce D’Ambrosio. L’iniziativa infatti proseguirà e verrà proposta per altri luoghi e monumenti caratteristici. L’assessore Mamprin ha persino lanciato l’idea di realizzare tour virtuali anche tra i negozi del centro storico. «L’iniziativa permette agli alunni di sperimentare i nuovi strumenti e le nuove forme di comunicazione. Quello che impareranno adesso tornerà loro utile in futuro, qualsiasi sia il campo in cui troveranno lavoro» spiega Tognato.