
“.. C’è un paio di scarpette rosse
a Buckenwald
quasi nuove
perché i piedini dei bambini morti
non consumano le suole…”
Questi versi della poesia “Scarpette rosse” di Joyce Lussu sono il simbolo scelto dal Comune di Solesino per celebrare la Giornata della Memoria. Un’iniziativa volta alla sensibilizzazione e alla conoscenza dell’evento più terribile della storia dell’umanità: l’Olocausto.
L’Amministrazione Comunale ha coinvolto gli enti commerciali e l’Istituto Comprensivo Statale Solesino-Stanghella: i primi espongono, dal 23 al 31 gennaio, la suddetta poesia insieme a un paio di scarpette rosse, realizzate artigianalmente per l’occasione, per onorare e ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, con particolare attenzione ai tanti bambini che subirono l’orrore del Nazismo. A ogni alunno delle classi medie, poi, sono stati consegnati una copia della poesia e un invito a partecipare alla serata conclusiva della “Settimana della Memoria”, sabato 30 gennaio alle ore 21 presso l’Istituto Comprensivo Statale Solesino-Stanghella (via Papa Giovanni XXIII, Solesino). In questa data si terrà un intenso ed emozionante momento di musica e teatro dal titolo “Scarpette Rosse”. Una serata che vedrà intervallarsi la lettura di testimonianze storiche, momenti di musica e recitazione.