Solesino, Comune e Consorzio Padova Sud insieme per smaltire l’Eternit

0
2608
raccolta eternit
Fonte immagine: www.mdmbonifica.it

Negli anni ’80, si è assistito ad un largo e diffuso uso dell’Eternit nel settore edilizio. Il problema dell’Eternit è la presenza al suo interno dell’amianto, dichiarato altamente cancerogeno e pericoloso. Dopo questa scoperta il suo utilizzo è stato vietato e si è sensibilizzata l’opinione pubblica sulla necessità di smantellarlo.

Smaltire l’Eternit però non è così semplice: in primis l’iter burocratico è complicato, ma soprattutto bisogna chiamare ditte specializzate che attuano misure di sicurezza precise. Tutto questo comporta un costo del servizio elevato. Nella nostra zona, essendo per lo più rurale, ci sono ancora numerose costruzioni con coperture in Eternit, costruzioni che nel tempo si logorano e potrebbero diventare altamente pericolose per la salute.  Perché, allora, non semplificare l’iter di smantellamento?

E’ quello che si propone di fare il Comune di Solesino con la collaborazione del Consorzio Padova Sud, dando una risposta concreta a questo problema. Presso il municipio si potrà richiedere gratuitamente un apposito kit per la micro-raccolta e lo smaltimento dell’Eternit. Viene richiesto un contributo forfettario a carico dell’utente di 0,26 euro al chilo più 50 euro per le spese di trasporto, entrambe cifre molto inferiori ai prezzi di mercato attuali.

Per ottenere il Kit per la micro-raccolta è necessario recarsi all’Ufficio Tecnico del Comune e compilare il modulo di richiesta da inviare al Consorzio Padova Sud. L’Ufficio Tecnico del Consorzio prenderà in carico la “richiesta di contatto” per la redazione della normale pratica di auto-rimozione. In breve tempo l’interessato riceverà un preventivo realizzato sulla base dei dati inviati e potrà richiedere anche un sopralluogo; a preventivo accettato verrà consegnato il kit per procedere al suo utilizzo.

A tal proposito è previsto per giovedì 8 ottobre alle ore 21.00 un incontro formativo presso la Biblioteca Comunale di Solesino (via Gino Rizo 3), dal titolo “I vantaggi della micro-raccolta”, dove presenzierà un tecnico del Consorzio Padova Sud che illustrerà le possibilità offerte dai sistemi di micro-raccolta.

L’assessore alle politiche per l’energia e l’ambiente Gianni Minazzo è uno dei promotori di tale iniziativa: “A Solesino come in tanti altri comuni italiani la presenza dell’amianto è molto diffusa. Spesso, in passato, molti cittadini hanno utilizzato questo materiale, inconsapevoli della sua pericolosità, per costruire tettoie o strutture. Il nostro vuole essere un piccolo aiuto economico per tutti coloro che hanno nelle loro abitazioni presenza di Eternit inferiore a 75 mt2 e che desiderano smaltirlo.”