Raid di furti durante la festa di Halloween, finestrini sfondati e auto ripulite

I ladri hanno colpito mentre era in corso un party nel vicino locale: almeno sei le auto svuotate di tutti gli effetti personali. Sull'episodio si allunga l'ombra di una baby gang del posto

0
4299

BATTAGLIA TERME. Cappotti, borse, portafogli, contanti, documenti, chiavi di casa, perfino una trousse di trucchi. È il bottino della razzia avvenuta martedì notte in via Mazzini, nel parcheggio vicino al campo sportivo. Qui avevano parcheggiato molti dei partecipanti alla festa di Halloween organizzata dal “Baccanale”, il locale che si trova a pochi passi dallo spiazzo. Al termine dell’evento, verso le 3, con le persone che si apprestavano a recuperare le auto per rincasare, la brutta sorpresa: almeno sei auto erano state svaligiate e ripulite di tutti gli effetti personali presenti al proprio interno.

Il modus operandi è noto: i ladri hanno rotto il piccolo vetro fisso di forma triangolare che si trova a fianco del finestrino anteriore o posteriore, inserendo il braccio e aprendo la maniglia della porta dall’interno. I delinquenti hanno inoltre cercato di rubare una delle auto scassinate, provando a metterla in moto con l’utilizzo di un cacciavite, ma senza successo. Il tentativo ha però danneggiato il blocchetto d’accensione della vettura, rendendo impossibile l’inserimento della chiave anche da parte del legittimo proprietario, costretto a chiamare il carro attrezzi per riportare a casa la macchina.

I furti verranno denunciati giovedì mattina ai carabinieri, che procederanno a stilare un elenco della refurtiva. La zona non è coperta da telecamere di sorveglianza. Non è la prima volta che Battaglia Terme viene colpita da episodi di questo tipo: in passato era successo nel quartiere Möhringen e in viale Matteotti, mentre proprio durante la sera di Halloween dell’anno scorso, nello stesso parcheggio di via Mazzini, a un paio di auto era stato mandati in frantumi i vetri adiacenti al finestrino anteriore senza che venissero trafugati oggetti personali. L’ultimo è stato l’atto vandalico subito dall’enoteca “Fermati un momento”.

«Credo che questi episodi siano un danno di immagine importante per Battaglia Terme e che tutti dovremmo andare più a fondo sulla questione. Domani sarò in caserma a sporgere denuncia verso ignoti per conto del Baccanale e farò un appunto su tutto ciò che in questi anni ho sentito dire riguardo a questi episodi. Invito tutti a fare lo stesso, perché è evidente che non sono l’unico a essere informato sulla questione. A Battaglia non abbiamo un problema di criminalità, ma di educazione» ha scritto sul gruppo Facebook “Sei di Battaglia Terme” Riccardo Piovan, socio e gestore del locale di via Roma. Nei commenti al post, qualcuno ha ipotizzato il coinvolgimento di una baby gang locale.