
Tempo di bilanci per lo stabilimento di via Zuccherificio a Pontelongo. La Coprob – Cooperativa produttori bieticoli – tira finalmente le somme dell’attività produttiva avviata a fine luglio e conclusa dopo 75 giorni di lavoro.
La campagna bieticolo-saccarifera 2015, divisa tra gli stabilimenti produttivi di Minerbio (Bologna) e Pontelongo, a inizio estate era stata chiamata a realizzare la lavorazione di oltre 2 milioni di tonnellate di barbabietole provenienti da 31.500 ettari coltivati da soci e produttori conferenti della Cooperativa. Ma il gran caldo ci ha messo lo zampino: con un calo del 10% rispetto alle aspettative iniziali, la Coprob ha concluso la campagna con una produzione di circa 240mila tonnellate di zucchero. Nonostante la contrazione della resa produttiva, grazie al lavoro ottimale dello scorso anno l’azienda chiude il bilancio in positivo, superando la propria quota giuridica. Grande riconferma la prestazione energetica della lavorazione di barbabietole che, oltre a velocizzare le tempistiche di produzione, mira alla salvaguardia dell’ambiente.
In merito a ciò, sono immense le soddisfazioni di Gallerani (presidente di Coprob) per le performance del nuovo scarico automezzi adottato nello zuccherificio di Pontelongo, che riduce i tempi morti attraverso un’economia sostenibile. Con un occhio al futuro, il cda della cooperativa ha decretato l’incremento del prezzo della barbabietola, in modo tale da portare una crescita delle quote di mercato dello zucchero per la campagna del 2016.