Piove di Sacco, la nuova scuola media a Sant’Anna si farà

0
2988
(La scuola media inferiore Regina Margherita)
(La scuola media inferiore Regina Margherita)

La scuola media a Sant’Anna di Piove di Sacco si farà. Così è stato deciso lo scorso ottobre quando, nonostante le tensioni all’interno del consiglio comunale, il sindaco Gianella ha espresso la necessità di dare al quartiere piovese – che conta all’incirca 5.500 abitanti – una nuova scuola media inferiore.

Il termine utile per l’affidamento provvisorio dei lavori di costruzione e, quindi, per l’erogazione del finanziamento statale di circa due milioni di euro è slittato al 31 dicembre prossimo. L’apparato nazionale infatti, dopo la grande sollecitazione delle istituzioni locali e comunali, ha preso la decisione di posticipare la scadenza dell’assegnazione dell’appalto inizialmente prevista per il 27 settembre.

Immensa la soddisfazione dell’amministrazione piovese che si sbilancia prevedendo per settembre 2017 la piena attivazione del servizio scolastico. Il nuovo plesso, infatti, dovrebbe iniziare a prendere forma già nei primi mesi del 2016 con l’apertura ufficiale dei cantieri nel terreno comunale tra l’asilo e la scuola elementare, nei pressi del campo sportivo e del palazzetto dello sport. Il costo complessivo previsto per l’istituto scolastico, che si strutturerà su due piani e potrà ospitare fino a trecento studenti, è di circa tre milioni di euro: oltre ai finanziamenti nazionali, anche la Regione stanzierà mezzo milione di euro. La cifra rimanente verrà coperta dai fondi comunali, già messi in bilancio dall’amministrazione piovese.

E che fine farà l’attuale sede della Regina Margherita? Appena i lavori a Sant’Anna verranno conclusi, il prefabbricato datato anni Sessanta verrà smantellato, tramutato in un parcheggio e della scuola di via Castello rimarrà soltanto la palestra.