Piove di Sacco, 800mila euro per la ristrutturazione della scuola

0
2572
(Scuola, foto di repertorio. Fonte: www.napolitoday.it)
(Scuola, foto di repertorio. Fonte: www.napolitoday.it)

Erano anni che la Fondazione che gestisce la scuola dell’infanzia Maria Bambina e la scuola elementare Santa Capitanio aspettava questo momento. Ora ai lavori di ristrutturazione della Barchessa di Villa Bassini, sede della scuola cattolica Santa Capitanio, manca davvero poco. I fondi raccolti, infatti ammontano a 800 mila euro: arrivano dalla Regione (poco più di 600 mila euro) e dalla Fondazione Cassa Risparmio di Padova e Rovigo (200 mila euro). Con questi si prevede di coprire almeno l’80% dei costi complessivi: il rimanente 20% sarà a carico della Fondazione stessa.

La scuola Maria Bambina nacque nel 1899 per volontà del monsignor Coin allo scopo di soddisfare il bisogno di educazione dei bambini in un momento storico caratterizzato da povertà e miseria. Fece seguito, nel 1912, la scuola elementare Santa Capitanio, le cui strutture sono risalenti al Settecento. La gestione delle due scuole è stata rilevata dalla Fondazione Santa Capitanio nel settembre del 2005, quando le suore di Maria Bambina lasciarono la città di Piove di Sacco. L’obiettivo è ora quello di modernizzare l’edificio e di riconvertire l’area esterna in modo che non solo gli alunni, ma tutta la comunità possa trarne beneficio.