
Da un paio d’anni le possibilità per i pendolari di parcheggiare la propria auto alla stazione ferroviaria di Monselice sono aumentate, vista la nuova area di parcheggio realizzata sul retro della stessa. Le problematiche, però, non sembrano essersi risolte del tutto: molti automobilisti faticano a trovare posto e, di conseguenza, recentemente sono aumentate le contravvenzioni inflitte ai loro danni.
Soprattutto negli orari di punta, molti automobilisti sono costretti a parcheggiare in zone non propriamente consentite per evitare di dover lasciare la macchina in centro città e raggiungere l’autostazione a piedi rischiando di perdere il treno. Come spiegato da Rosina, consigliere comunale delegato alla Sicurezza, “alla Polizia locale è stata affidata la supervisione dell’area e le contravvenzioni recenti sono state causate da mezzi parcheggiati fuori dagli spazi consentiti, nei posti riservati ai disabili e nei passaggi pedonali“. Per questo motivo, il consigliere raccomanda a tutti coloro che usufruiscono dell’area di prestare attenzione alle norme del codice della strada, trattandosi anche di semplice convivenza civile.
A suo tempo il Comune ha dovuto fare un notevole sforzo economico per attrezzare e illuminare l’area, ma questa necessita senza dubbio di un ampliamento. A tal proposito Rosina conferma l’esistenza del progetto: “A fianco della zona attuale, vi è un’area oggi dismessa che pensiamo di sistemare, in modo tale da poter raddoppiare i posti disponibili”. I progetti sono infatti già stati approvati e la nuova area dovrebbe essere terminata entro la metà del mese di marzo.