MONTAGNANA. Nuovi cestini, fioriere, interventi di pulitura e di ripristino e soprattutto il tanto atteso allagamento del vallo. Montagnana si rifà l’abito in vista di due degli eventi più attesi dell’estate nella città murata: la sagra dell’Assunta e il Palio dei 10 Comuni. Ecco allora una serie di azioni volte a migliorare il decoro urbano: azioni, sottolineano dal municipio, che hanno richiesto investimenti contenuti e tempi ristretti di esecuzione dei lavori.
Innanzitutto è stato sostituito il quadrante dell’orologio che domina Porta XX Settembre, da molto tempo non più funzionante. Sono stati sostituiti i vecchi cestini porta-rifiuti e ne sono stati installati altri 60 in diversi punti del centro città. I nuovi cestini raccolgono anche la cenere e i mozziconi di sigaretta. Installate poi alcune fioriere in corrispondenza dei lampioni in centro storico e sulla balaustra del ponte di Porta Padova. In piazza al via ieri la pulitura generale della statua di re Vittorio Emanuele II.
Il pezzo forte, però, è rappresentato dall’allagamento del vallo che circonda la cinta muraria: un ritorno al passato favorevolmente accolto da residenti e turisti. Sabato e domenica tre “mascarete” venete, imbarcazioni tipiche dei tempi della Repubblica di Venezia, offriranno gratuitamente a tutti i bambini un giro nel canale. Sarà possibile realizzare scatti fotografici per condividerli sui social network mediante l’hashtag #acquanelvallo. La sera di ferragosto dalle 23,15 lo specchio d’acqua rifletterà i fuochi pirotecnici, regalando così un altro suggestivo spettacolo.