Montagnana, pubblicato il bando per la gestione dell’Ostello della Gioventù

La struttura, in grado di ospitare 76 persone, è inattiva dall'autunno scorso. Il sindaco Borghesan: «Abbiamo necessità di trovare un partner esperto, capace e affidabile»

0
3528

MONTAGNANA. È stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dell’Ostello della Gioventù di Montagnana. La struttura ricettiva, che si trova nell’anello esterno di viabilità delle mura medioevali in via Circonvallazione Nord, è omologata per dare ospitalità a un totale di 76 persone. L’Ostello è inattivo dall’autunno scorso, quando è scaduta la convenzione attraverso cui il Comune aveva assegnato la gestione all’associazione Aig (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù). Nel corso del 2016, tra marzo e ottobre, sono stati registrati 1.189 pernottamenti, in particolare giovani, studenti e visitatori a caccia di una buona sistemazione a basso costo. Nel 2014 le presenze furono 2.570.

«Il Comune di Montagnana ha necessità di trovare un partner esperto, capace e affidabile» spiega il sindaco Loredana Borghesan. Requisito essenziale nella scelta del futuro gestore sarà «la capacità di investimento in termini di qualità e di servizio, in un arco di tempo di almeno sei anni, tempo ritenuto necessario per mettere in atto un piano di rilancio», con l’obiettivo di «creare indotto e ricadute anche sotto il profilo occupazionale e della promozione del territorio. Per questo, in un’ottica di attrattività e di stimolo, abbiamo previsto nel bando un canone di concessione particolarmente basso e favorevole nei primi due anni, con base d’asta di 2 mila euro. Negli anni successivi di gestione, a servizio avviato, si applicherà il terzo anno un canone di 4 mila euro e di 8 mila euro per il quarto, quinto e sesto anno, sempre in logica di base d’asta».

Al bando comunale possono partecipare imprese, enti commerciali e associazioni operanti nel settore del turismo sociale o giovanile, che presentino un progetto completo di tutte le parti richieste – clicca qui per la documentazione – e che abbiano già maturato esperienze di gestione di strutture ricettive. Per partecipare le associazioni dovranno dimostrare l’iscrizione all’apposito albo provinciale. Termine ultimo per la presentazione delle offerte sono le ore 12.00 di martedì 2 maggio.