
MONTAGNANA. Avrà inizio nei prossimi giorni un piano di interventi che porterà all’apertura in città di diversi cantieri. «Si tratta di lavori sia di carattere pubblico, finanziati dal Comune o con cofinanziamenti regionali, sia di carattere pubblico-privato: si tratta in quest’ultimo caso di opere che sono frutto della perequazione urbanistica, possibile grazie alla recente approvazione del piano degli interventi. Opportunità che portano valore aggiunto al progetto di riqualificazione complessivo per un valore di un milione e mezzo di euro, già in parte avviato con il già annunciato progetto di ampliamento, ristrutturazione e riqualificazione dei 3 complessi cimiteriali per 750 mila euro» spiega il sindaco Loredana Borghesan. L’esecuzione dei vari interventi comporterà inevitabilmente alcuni disagi alla viabilità.
In programma la realizzazione di una pista ciclopedonale lunga 800 metri in viale Trento, dalla chiesetta della “Madonna de Fora” e fino a una nuova rotatoria. Il progetto comprende un sistema di raccolta delle acque meteoriche. Sarà effettuata poi la riasfaltatura di via IV Novembre e di parte di Viale Tigli. L’importo previsto per questi lavori è di 250 mila euro. In via Circonvallazione Nord saranno rimossi gli alberi che hanno causato il dissesto della pavimentazione dei marciapiedi e verranno costruite fondamenta nuove su cui poggeranno lastre di porfido. È previsto l’allacciamento con la pista ciclabile di Via Praterie. Il progetto include la totale sostituzione dei lampioni esistenti con quelli di nuova generazione. Il valore economico di questo intervento è di 280 mila euro.
La volontà è anche quella di ampliare gli spogliatoi del campo sportivo, come richiesto dal Montagnana calcio e dalle scuole cittadine. Il costo complessivo dell’intera opera è pari a 102 mila euro: 50 mila euro vengono dal bando “Sportivamente 2014-2015” della Fondazione Cariparo, 10 mila euro sono frutto del contributo dello stesso Montagnana Calcio e 42 mila euro provengono dalle casse comunali. Sono infine previsti il rifacimento dei marciapiedi e l’asfaltatura in via Borgo Alberi (100 mila euro), un intervento di asfaltatura in via Campana (20 mila euro) e la realizzazione di nuova rotatoria in via Jacopo Parisato e via Lago Zorzi.