Montagnana, la patata padovana sbarca da McDonald’s

0
2160
(Fonte foto: www.mcdonalds.it)
(Fonte foto: www.mcdonalds.it)

Mc Menù dal gusto padovano: le patate di Montagnana sbarcano in tutta Italia. L’azienda statunitense ha deciso di investire, grazie al progetto Fattore Futuro, sull’Azienda Agricola di Roberto Favazza, padovano doc.

Selezionato tra oltre 130 candidati – tutti rigorosamente sotto i quarant’anni – Favazza, giovane 32enne di Montagnana, è uno dei due prescelti per il rifornimento di patate nei 520 ristoranti dispersi nel Bel Paese. Mediante l’accordo con il produttore Lamb Weston, l’imprenditore della Bassa rifornirà a McDonald’s, per il prossimo triennio, circa un milione e mezzo di patate l’anno. Preferita alle altre contendenti per la scelta innovativa dell’irrigazione a goccia, l’azienda montagnanese evita sprechi d’acqua e promuove un sistema sostenibile che garantisce un risparmio energetico del 50% e un indubbio incremento della qualità dei prodotti.

Favazza confida entusiasta al Corriere del Veneto: «È l’occasione della mia vita. È un mestiere che amo, anche perché è in continua evoluzione grazie a macchinari sempre nuovi che aumentano la produttività e migliorano la qualità dei prodotti. Anche da qui nascono grandi soddisfazioni: spero che un giorno i miei figli facciano la mia stessa scelta».

Il 32enne è stato selezionato all’interno dell’iniziativa Fattore Futuro, la partnership internazionale tra i giovani produttori italiani e la più grande catena mondiale di fast food che, oltre ad assicurare la genuinità degli alimenti, permetterà l’incremento dello sviluppo delle piccole-medie aziende italiane. Oltre alla filiera delle patate, coinvolte nel progetto anche le imprese che si occupano della produzione di carne bovina, carne avicola, pane, insalata, patata, frutta, latte.