Montagnana, in arrivo 50 mila euro per il Parco Fiumicello

È la somma stanziata dalla Fondazione Cariparo sui 62 mila richiesti dall'opera: serviranno per i nuovi giochi, l'illuminazione, la segnaletica e molto altro

0
3311

MONTAGNANA. C’è anche il progetto per il Parco Fiumicello tra i 36 che la Fondazione Cariparo ha deciso di finanziare nell’ambito del bando “Progetto parchi gioco e spazi verdi”, destinato sia agli interventi per la realizzazione di nuove aree sia all’ammodernamento e all’adeguamento di parchi gioco e spazi verdi di proprietà comunale già esistenti. Il contributo fornito dall’organizzazione è di 49.900 euro, praticamente il massimo finanziabile, sui 62.600 richiesti dall’opera; il resto, poco più 12.600 euro, verrà erogato direttamente dalle casse del Comune di Montagnana.

Il progetto presentato dall’Amministrazione, suddiviso in diversi stralci d’intervento, prevede l’implementazione dell’area gioco con l’acquisto e l’installazione di nuove attrezzature ludiche e relativa pavimentazione, la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione e la messa a norma di quello esistente, la sistemazione della viabilità pedonale, la realizzazione della segnaletica stradale multilingue e del regolamento d’uso degli spazi. Saranno acquistati e installati cestini portarifiuti e panchine monoblocco e verranno collocate alcune piante autoctone a crescita rapida.

«Finalmente anche su questo versante diamo una risposta concreta ad un bisogno crescente» sottolinea il sindaco Loredana Borghesan. «L’importante contributo che la Fondazione Cariparo ha stanziato è ancor più apprezzabile nell’ottica di valorizzare un luogo diventato ormai per noi strategico sia in ottica ambientale, sia in ottica ludico-ricreativa. Per Montagnana si tratta di un vero e proprio polmone verde, caro ai grandi e ai piccoli, ad anziani e bambini e a quanti amano fare sport all’aria aperta. Un progetto, quindi, che va incontro alle esigenze soprattutto dei cittadini montagnanesi».