Un inizio di primavera coi fiocchi…letteralmente! Incredibile ma vero, il 25 di marzo ha fatto la sua ricomparsa la dama bianca, imbiancando molto bene tutti i Colli Euganei e spingendosi fino alla pianura, cogliendo un po’ tutti di sorpresa anche se in effetti qualche giorno prima era stata data questa possibilità. Si è trattato in generale di una spruzzata, nulla a che vedere con quello che sta succedendo nel resto d’Europa, ma che comunque ci ha bruscamente riportato a condizioni invernali, come annunciato nello scorso numero. Molti di voi si chiederanno quanto a lungo durerà ancora questo freddo e quando arriverà finalmente la primavera . La risposta è… dopo Pasqua! Ebbene sì, almeno fino al 2-3 aprile dovremmo convivere con un clima piuttosto freddo e solo in seguito potremo forse assaporare un po’ di tepore. Anche se la vera primavera e il caldo sono ancora lontani, perché allo stato attuale non si escludono nuove ondate “fresche” anche ad Aprile!
E a Pasqua come sarà il tempo? Il week-end pasquale sarà caratterizzato da tempo variabile. Probabile la pioggia per domenica e a rischio potrebbe essere anche la tradizionale gita fuori porta per Pasquetta, anche se per lunedì il tempo sembra essere più clemente.
Vediamo il dettaglio.
Giovedì 28: Cielo generalmente nuvoloso senza fenomeni per la prima parte della giornata, in seguito dal tardo pomeriggio vi sarà la presenza di piogge al più di moderata intensità. Temperature ancora piuttosto fresche con massime al di sotto dei 10 gradi.
Venerdì 29: Ancora cielo grigio con deboli fenomeni, un po’ più consistenti dalla sera. Temperature in leggero rialzo sia le minime che le massime.
Sabato 30: Cielo inizialmente molto nuvoloso con fenomeni moderati fino al primo mattino. In seguito cessazione dei fenomeni e parziale apertura del cielo. Temperature in generale rialzo con massime vicine ai 13-14 gradi.
Domenica 31: La giornata di Pasqua sarà caratterizzata da un cielo generalmente grigio, con aumento della copertura nuvolosa dal pomeriggio e comparsa di fenomeni localmente intensi. Temperature stazionarie.
Lunedì 1: Per Pasquetta come detto, tempo più stabile, ma con cielo comunque grigio anche se non si escludono parziali aperture nel corso della giornata. Temperature in leggero calo con massime che non supereranno i 10-11 gradi.
Martedì 2: Tempo ancora instabile con fenomeni localmente anche di moderata intensità soprattutto al primo mattino. Temperature senza variazioni.
Mercoledì 3: Cielo ancora coperto con fenomeni a intermittenza comunque di debole intensità. Temperature senza cambiamenti.
Buona Pasqua a tutti e buona settimana! Al prossimo aggiornamento!
Andrea Comandini