METEO – Da Giovedì 21 a Mercoledì 27 Novembre

0
451

1800781_1800005_meteo2

Mi sembra doveroso iniziare con un piccolo pensiero alla Sardegna devastata in queste ore da un violento ciclone. Il bilancio è di 16 morti e migliaia di sfollati. Siamo davanti all’ennesima tragedia provocata a mio avviso più dall’uomo che dalla natura. Certamente l’entità del ciclone che si è formato sul mediterraneo occidentale era davvero impressionante, e le piogge cadute eccezionali. Questi fenomeni però, specialmente in questa stagione di transito dal caldo dell’ estate al freddo dell’inverno, si formano molto facilmente grazie all’elevata temperatura delle acque superficiali del mediterraneo, e stanno diventando una consuetudine ormai da alcuni anni a questa parte. Se si imparasse a rispettare e tutelare di più il territorio su cui viviamo invece di consumarlo a ritmi vertiginosi, se si evitasse di costruire in aree a rischio o addirittura sopra gli alvei di fiumi e torrenti costringendoli a scorrere in improbabili letti di cemento che tutto fanno tranne che assorbire le eccessive acque piovane, probabilmente questi eventi naturali avrebbero effetti molto meno devastanti dal punto di vista economico e soprattutto di vite umane!

Detto questo analizziamo la situazione per la prossima settimana. Ci aspetta un tempo variabile a tratti perturbato con piogge anche di moderata intensità almeno fino a sabato/domenica. Dal 23 in poi però tutto può succedere e non c’è ancora nulla di certo. Alcuni dei principali modelli infatti, da giorni continuano a proporre a partire dal 25 scenari da pieno inverno con una colata di aria molto fredda artica capace di sfondare da nord-est direttamente sull’Italia, portando un deciso calo termico e nevicate a quote collinari. Tuttavia altri modelli sono discordanti, e vedono uno scenario più stabile. Per il momento non si può fare altro che aspettare e vedere quale strada prevarrà.

Vediamo il dettaglio.

Giovedì 21: Cielo grigio e tempo instabile con piogge a partire dalla tarda mattinata, più intense in serata. Temperature minime intorno ai 5 gradi massime non oltre i 10.

Venerdì 22: Tempo inizialmente ancora perturbato con piogge che insisteranno soprattutto al mattino. Poi graduale miglioramento. Temperature stabili con le minime in leggero aumento.

Sabato 23: Cielo molto nuvoloso con piogge che riprenderanno a cadere già dalla mattina fino a sera. Temperature stabili.

Domenica 24: Deboli piogge ancora al primo mattino, poi tempo in miglioramento. Temperature sempre senza variazioni.

Lunedì 25: Da qui in poi le previsioni potrebbero subire modifiche sostanziali. Al momento secondo alcuni modelli il tempo risulterà sereno o poco nuvoloso. Attenzione alle temperature che sono previste in calo sia le minime che le massime. Di notte si potrebbe andare anche vicini allo 0.

Martedì 26: Cielo ancora sereno e poco nuvoloso. Temperature ancora in calo con minime che potrebbero andare di un paio di gradi sotto lo zero e massime non superiori ai 5/6 gradi.

Mercoledì 27: Cielo sereno e sgombro da nubi. Temperature minime ancora molto fredde e massime in leggero rialzo.

Per questa settimana è tutto al prossimo aggiornamento!

Andrea Comandini