
Il cuore dell’Europa è di nuovo sotto attacco. Tre giorni fa a Bruxelles l’arresto di Salah Abdeslam, considerato la mente degli attacchi di Parigi. Ora, proprio nella città che ospita alcune fra le maggiori istituzioni dell’Ue, l’inferno. Tutto è cominciato alle 8 del mattino: esplosioni all’aeroporto di Zaventem, due kamikaze, secondo fonti di stampa, che parlano anche di morti e feriti. Un’ora dopo altre due bombe in metropolitana, alle fermate Maelbeek e Schuman. Le autorità hanno immediatamente bloccato i collegamenti, chiudendo le stazioni della metro e lo scalo aeroportuale. Nel frattempo la Farnesina su Twitter invita i connazionali presenti nella capitale europea a evitare gli spostamenti e ha già attivato l’unità di crisi, contattabile al numero +39-06-36225.
17. 52 – Secondo il giornale belga De Standaard, l’esplosivo impiegato per gli attacchi sarebbe stato lo stesso utilizzato a Parigi. Stando a quanto rivelato da fonti mediche, le bombe contenevano chiodi.
17.48 – Rimarrà chiuso anche mercoledì l’aeroporto di Bruxelles. A dirlo il Ceo dello scalo, Arnaud Feist.
17.15 – Annullati tutti i voli di domani all’aeroporto Zaventem.
17.03 – In totale i feriti sarebbero più di 230.
16.53 – Come riportato da Associated Press, secondo l’intelligence irachena ci sarebbero ancora 3 kamikaze a piede libero.
16.05 – Il premier italiano Matteo Renzi: «Sono disgustato per ciò che è successo. Non è il tempo degli sciacalli ma nemmeno delle colombe. I cittadini europei devono sentirsi parte di un’unica comunità».
15.47 – Il ministro degli Interni belga Jan Jambon ha annunciato che il Paese osserverà tre giorni di lutto nazionale.
15.45 – Secondo i media belgi, sarebbero terminate le operazioni di soccorso all’aeroporto Zaventem.
15.41 – Alle 16, oltre alle ferrovie, riaprirà anche la metro. Ovviamente esclusa la linea che comprende le stazioni di Maelbeek e Schuman.
15.32 – Sono 3 gli italiani lievemente feriti negli attacchi. A dirlo l’ambasciatore Grassi.
15.16 – L’aeroporto Zaventem di Bruxelles, colpito dal primo attacco terroristico, rimarrà chiuso fino a domattina.
15.00 – A Parigi evacuata la stazione ferroviaria di Gare du Nord
14.54 – La poliza ha fatto esplodere un veicolo sospetto.
14.52 – Le stazioni ferroviarie riapriranno alle 16.
14.51 – Salgono a 34 le morti accertate negli attentati di oggi: 20 nella metro e 14 in aeroporto, oltre a 136 feriti.
14.45 – Allerta bomba all’ospedale di Saint Pierre della capitale belga.
14.40 – Teste di cuoio in azione nel centro di Bruxelles.
14.25 – La Farnesina conferma la presenza di alcuni italiani tra i feriti.
14.14 – Secondo quanto riportato da alcuni media, la centrale nucleare di Tihange (Liegi) sarebbe stata sgomberata.
13.58 – Il Ministro della Sanità belga ha affermato che potrebbero esserci ancora delle persone bloccate alla stazione della metropolitana di Maelbeek.
13.55 – Isis promette nuovi attentati in Europa.
13.16 – Evacuata l’università di Bruxelles.
13.03 – In corso caccia all’uomo nella capitale: sarebbero cinque i sospetti individuati.
12.54 – La massima autorità religiosa musulmana sciita, l’università Al-Azhar del Cairo, condanna gli attacchi terroristici: “Violano gli insegnamenti dell’Islam”.
12.49 – Alitalia cancella tutti i voli da e per Bruxelles.
12.41 – Isis rivendica gli attentati di Bruxelles.
12.38 – Hollande: tutta Europa colpita, bisogna fare passi vitali di fronte a serietà della minaccia. Francia pienamente impegnata nella lotta contro il terrorismo sia a livello nazionale sia a livello internazionale.
12.34 – Sale il bilancio degli attacchi: si parla di oltre 26 morti e 130 feriti.
12.31 – Caos negli aeroporti europei, numerosi voli cancellati.
12.29 – La Croce Rossa belga ha lanciato un appello a chi ha sangue 0 positivo e A negativo. Le donazioni vanno fatte presso i centri della Croce Rossa in tutto il Belgio e non negli ospedali.
12.26 – Massima allerta in Europa. Sotto stretta sorveglianza aeroporti, scali portuali e ferroviari.
12.25 – La Farnesina conferma: al momento no Italiani coinvolti.
12.16 – L’ambasciata italiana in Belgio esorta gli Italiani presenti nel Paese a rimanere in casa o in ufficio e a evitare gli spostamenti.
12.13 – Ancora nessuna rivendicazione per le stragi di Bruxelles, ma molti sostenitori dell’Isis già festeggiano sul web. A dirlo la Bbc.
12.05 – Stasera a Parigi la Torre Eiffel sarà illuminata con i colori della bandiera belga.
12.02 – Premier Belgio: “Quello che temevamo è successo. La prima urgenza sono i feriti, la minaccia è al livello 4. Disposte misure di sicurezza aggiuntive.”
11.56 – Spari sarebbero stati uditi davanti alla sede della Commissione europea.
11.55 – Numerosi ospedali di Bruxelles hanno lanciato un appello per la donazione del sangue.
11.52 – Premier Belgio: “Prova difficile per il nostro Paese, dobbiamo essere uniti.”
11.50 – Bilancio provvisorio degli attacchi: 28 morti e 90 feriti.
11.48 – Massima allerta in Francia: altri 1600 poliziotti dislocati sul territorio, con particolare attenzione ai collegamenti con il Belgio.
11.42 – Interrotto traffico ferroviario tra Germania e Belgio.
11.41 – Auto sospetta vicino ad aeroporto di Zaventem.
11.40 – Almeno 15 morti e 55 feriti in metropolitana secondo Società dei trasporti belga.
11.39 – Sarebbero stati due i kamikaze in azione all’aeroporto di Zaventem.
11.34 – Trasporti pubblici bloccati a Bruxelles. Secondo diverse fonti molti tassisti effettuerebbero corse gratuite.
11.30 – La testimonianza del direttore di Repubblica Mario Calabresi: “Ero alla Commissione europea, ci hanno fatto uscire e hanno chiuso gli ingressi. Chi era negli uffici è rimasto.”
11.28 – Facebook ha attivato il Safety Check, il dispositivo che permette a quanti si trovano sul luogo degli attentati di segnalare la propria presenza.
11.25 – Salvini è nella capitale belga: “Stavo per prendere l’aereo per l’Italia, ora sono chiuso in ufficio.”
11.22 – Le ferrovie del Belgio invitano a non prendere il treno verso Bruxelles.
11.16 – Rafforzate le misure di sicurezza a Roma. Chiusa la frontiera tra Francia e Belgio.
11.15 – Chiusi i palazzi della Commissione europea.
11.14 – Sarebbero almeno 23 i morti accertati dalle autorità belghe.
11.12 – “Rimaniamo uniti in questo dolore, ma anche nella reazione che dobbiamo offrire a questi eventi per evitare la radicalizzazione e la violenza.” Così Federica Mogherini, Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue.
11.05 – Il ministro degli Esteri Gentiloni: per ora nessun italiano coinvolto.
11.00 – Il cordoglio del Presidente Mattarella: “Obiettivo terrorismo è colpire libertà e democrazia. Serve azione unitaria.”
10.59 – La polizia a insegnanti e studenti: restate all’interno delle scuole
10.57 – Pacco sospetto, chiuso il Palazzo Reale del Belgio.
10.52 – 11 vittime all’aeroporto di Zaventem. Lo riferisce un’agenzia di stampa citando fonti dei Vigili del Fuoco.
10.46 – Le esplosioni sono state causate da attentati terroristici: arriva la conferma ufficiale da parte delle istituzioni belghe.
10.30 – Il ministro dell’Interno Angelino Alfano annuncia di aver convocato per oggi pomeriggio una riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica.