Lavori finiti, riapre la scuola d’Infanzia Isidoro Alessi

L'intervento, finanziato da fondi comunali e da un contributo della Regione, ha permesso di mettere in sicurezza e ammodernare l'edificio. Con la prossima installazione dell'elevatore eliminate anche le barriere architettoniche

0
3110

ESTE. Si è chiuso nei giorni scorsi il cantiere che ha interessato la scuola dell’Infanzia “Isidoro Alessi”. Per i lavori sono stati impegnati i fondi del bilancio comunale (circa 170 mila euro) e, grazie anche al contributo ottenuto dalla Regione (pari a poco più di 67 mila euro), è stato possibile realizzare l’adeguamento sismico dell’edificio, l’efficientamento energetico sui solai, il nuovo impianto elettrico, la tinteggiatura dell’immobile e di tutti i locali. Inoltre, con la prossima installazione dell’elevatore, saranno eliminate le barriere architettoniche.

L’intervento all’Isidoro Alessi, spiegano dal Comune, si è reso necessario in seguito all’esito delle indagini eseguite, dalle quali erano emerse alcune rilevanti criticità dell’edificio. A pochi mesi dal proprio insediamento, nel settembre 2016, l’Amministrazione guidata dal sindaco Roberta Gallana aveva quindi deciso di chiudere la scuola trasferendo gli alunni alla primaria “Unità d’Italia”, che li ha ospitati fino ad oggi. La richiesta  del contributo alla Regione, andata a buon fine, ha infatti ritardato di un paio di mesi la fine dei lavori, originariamente prevista per lo scorso settembre.

Approfittando del ponte del 1° novembre, si sono completate le operazioni di pulizia, di riordino e di trasferimento di mobili e attrezzature, e giovedì mattina l’asilo ha riaperto i battenti. «Volevamo restituire ai bambini e alle famiglie una scuola sicura ed efficiente – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Serena Biancardi – È stato certamente un disagio dover traslocare in un altro istituto, ma era assolutamente necessario».