MONSELICE. È stato presentato giovedì scorso il progetto a gestione diretta del Gal per lo sviluppo del turismo rurale. Previste, fra le varie iniziative, la nascita di un apposito ufficio stampa, che sarà seguito da Glass Studio e servirà a predisporre una campagna di livello locale e nazionale, offline e online, dedicata alle eccellenze dell’area e in sinergia con i vari info point. Si stanno già muovendo i primi passi per avviare un’azione di “branded content” in collaborazione con Radio2. Con l’obiettivo di raccontare il territorio tramite le nuove forme espressive della multimedialità, è nato inoltre il Video Service della Ruralità: un gruppo di ragazzi sarà accompagnato dal regista padovano Marco Segato, premiato recentemente con il David di Donatello come miglior regista esordiente e con il premio del Mantova Film Festival, nella produzione di tre “Video Postcards” promozionali. Coinvolta Euganea Movie Movement.
Infine il web team. Sfruttando i numeri del più autorevole sito di promozione territoriale dell’area segnalati dal titolare di Erise Marco Barbieri (tre milioni di pagine visitate, un milione di utenti che hanno visualizzato il sito, 60 mila visite in alta stagione), il servizio integrerà contenuti di tutti i 46 comuni della zona. «Grazie alla collaborazione con il territorio e con i Comuni che ci hanno supportato, non solo abbiamo l’approvazione della Regione Veneto per il progetto, ma siamo riusciti anche a ottenere un contributo di 150 mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo» ha spiegato il presidente del Gal Federico Miotto.