ESTE. Inizierà da sabato l’intervento di sostituzione di dieci punti luce obsoleti di via Guido Negri, dall’ingresso del Museo Nazionale Atestino verso l’incrocio con via Cappuccini. Le operazioni si protrarranno per circa una settimana: verranno collocati lì sei lampioni a led in continuità con quelli già posizionati durante i lavori di rifacimento dell’area esterna del Castello. Previsto qualche disagio per il traffico durante le fasi di rimozione dei vecchi punti luce e di installazione dei nuovi, mentre pulizia dei basamenti, ripristini e cablaggio verranno eseguite senza nessun rallentamento per la viabilità.
«I nuovi lampioni – spiega l’assessore Serena Biancardi – permetteranno una migliore illuminazione dell’area e favoriranno una maggiore efficienza nei consumi. Conferiranno inoltre un migliore impatto scenografico alla facciata del Castello e del Museo». Sempre in tema di risparmio energetico, il Comune venerdì aderisce a “M’illumino di meno”, evento nazionale giunto alla sua quattordicesima edizione, spegnendo l’illuminazione in alcune vie e monumenti del centro storico e invitando tutti – cittadini, associazioni, aziende, pubblici esercizi e negozi – a partecipare al simbolico “silenzio energetico” spegnendo le luci dalle 18 alle 20.