Este, completato l’allacciamento di Komatsu al teleriscaldamento

Mercoledì mattina l'inaugurazione. Gallana: grande passo avanti, vogliamo che in città il servizio continui a crescere

0
4034

ESTE. È stato completato l’allacciamento della Komatsu al sistema di teleriscaldamento di Sesa. L’ultima fase dei lavori ha permesso di collegare alla rete anche il reparto verniciatura, un intervento che porta la potenza totale installata dentro lo stabilimento a 7,385 MW. Mercoledì mattina si è tenuta la cerimonia inaugurale alla presenza dei vertici delle due aziende e dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale. «Oggi si celebra un grande passo avanti sotto il profilo della tecnologia e della difesa dell’ambiente, frutto della alleanza tra Sesa e Komatsu, che hanno sempre creduto in questo progetto – ha detto il sindaco Roberta Gallana –. Grazie ai tecnici e agli operai che hanno reso materialmente possibile tutto questo. Vogliamo che il teleriscaldamento di Este continui a crescere».

«La nostra è una azienda italiana e giapponese – ha spiegato l’ad di Komatsu Enrico Prandini – dai giapponesi abbiamo preso la volontà di porci sempre un obiettivo futuro, che in questo caso è quello di usare la rete di teleriscaldamento anche per rinfrescare gli ambienti durante l’estate; e dalla nostra parte italiana abbiamo la determinazione: oggi abbiamo dimostrato che quando vogliamo raggiungere un risultato, lo otteniamo». Il neo presidente di Sesa Leonardo Renesto ha parlato dopo i saluti del suo predecessore Natalino Furlan: «Estrarre calore, biometano ed energia elettrica dai rifiuti è qualcosa che solo qualche anno fa sembrava impossibile e che adesso è invece realtà – ha affermato Renesto -. Do volentieri atto a Komatsu di aver mantenuto la promessa di puntare su Este, l’amore per questa città è quello che accomuna le nostre due realtà».