
Ricordate “Breaking Bad“, la serie televisiva americana celebrata da pubblico e critici come la migliore mai prodotta? Nella fiction ambientata ad Albuquerque (New Mexico), Walter White, un professore di chimica di mezza età scopre di avere un cancro ai polmoni e di rimanere con pochi anni di vita. Decide quindi di dedicarsi alla produzione e alla vendita di metanfetamina purissima, sotto lo pseudonimo di “Heisenberg“, in modo da garantire un dignitoso tenore di vita ai suoi cari anche dopo la sua morte.
Ed è stato proprio l’alto tenore di vita ad aver insospettito gli agenti della squadra mobile di Venezia, che con un blitz in quel di Este hanno fermato il novello Heisenberg, un 27enne di nazionalità albanese, Alban Hysa. L’uomo, già indagato per droga nel 2012, risultava munito di regolare permesso di soggiorno ma non svolgeva alcuna attività lavorativa. Gli abiti costosi e le auto di lusso lo hanno incastrato, ma gli agenti lagunari indagavano sulle sue tracce da almeno un paio di settimane, grazie alle “soffiate” di alcuni clienti del pusher, che parlavano di una “partita molto forte” comparsa sul mercato negli ultimi tempi.
Lo spacciatore è stato bloccato nella serata di giovedì 3 aprile, mentre stava uscendo dal garage di un condominio in via Rana Ca’ Mori, un box affittato da poco tempo; il proprietario del locale è risultato estraneo alla vicenda. Nelle mutande aveva mezzo chilo di eroina “in sasso“, purissima, pronta a essere rivenduta nelle zone di Padova,Venezia, Rovigo. Nel garage ve n’erano altri sei e mezzo, per un totale di 7 chili di droga. Ovvero, oltre 20mila dosi e circa 800mila euro di guadagno netto. Nello stesso luogo sono stati rinvenuti anche parecchi strumenti tipici “del mestiere”, come il cellophane per separare le dosi, il setaccio per la polvere e il martello per rompere la droga, ancora compatta. Un vero e proprio professionista.

Per il narcotrafficante sono ovviamente scattate le manette; la sensazione è di aver preso un pesce grosso del mercato della droga nel Veneto. Le forze dell’ordine ora indagheranno ancora più a fondo, nel tentativo di risalire ai vertici dell’organizzazione. L’eroina è una droga etichettata come “pesante”, tornata prepotentemente di moda negli ultimi anni, dopo un periodo in cui aveva lasciato campo libero alla cocaina e alle nuove droghe sintetiche. E’ più economica degli altri stupefacenti, caratteristica che la rende appetibile anche a chi non ha a disposizione grosse somme di denaro. Inoltre, quella apparsa negli ultimi tempi presenta un grado di raffinazione più alto che in precedenza: può ora essere fumata o sniffata più facilmente, anche se l’assunzione per endovena rimane la più “gettonata”. Per questa volta, Heisenberg non ha vinto.
Giacomo Visentin