E’ stato inaugurato sabato mattina a Este l’allacciamento del centro commerciale Extense alla rete del teleriscaldamento. “Quest’opera è molto importante perché consente di ridurre l’inquinamento: rappresenta dunque la conferma del nostro impegno per l’ambiente” ha detto il sindaco Piva. Presenti alla cerimonia anche il Presidente del Consiglio comunale Francesco Panfilo, il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Stefano Agujari Stoppa, un rappresentante del gruppo Despar e i vertici di Sesa, società che ha realizzato i lavori.
Il teleriscaldamento è alimentato dal calore di scarto degli impianti di produzione di energia rinnovabile di Sesa. In particolare l’azienda, di cui il Comune atestino è socio di maggioranza, recupera il calore derivante dai vari processi, tra cui quello di compostaggio, e lo riutilizza per il riscaldamento, riducendo i costi economici e le emissioni di CO2. Il primo stralcio dell’opera risale al 2008 ed è costato oltre 3 milioni e 700 mila euro, cifra in parte coperta da un finanziamento regionale (un milione e 300 mila euro). Ha uno sviluppo di 6,5 km, di cui 4 nel Comune di Este (a servizio dell’ex Ospedale, dei Vigili del Fuoco e dell’Istituto scolastico “Manfredini”) e di 2,5 km nel Comune di Ospedaletto Euganeo (a servizio di diverse utenze pubbliche).
Con il secondo stralcio, invece, la rete è stata estesa nella zona sud ovest dell’abitato atestino e lungo la Padana Inferiore. La spesa è stata di 6 milioni e 500 mila euro, di cui 2 arrivati dalla Regione mentre i restanti 4 stanziati da Sesa, che recupererà l’investimento gestendo il servizio per una quindicina d’anni. E’ poi in fase di studio il terzo stralcio, che dovrebbe portare il teleriscaldamento a raggiungere il centro storico e il quartiere di Meggiaro. Costerà oltre 10 milioni di euro e sarà finanziato dalla Banca europea per gli investimenti.