ESTE. Anche le scuole atestine prenderanno parte giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 marzo alle giornate dello sport indette dalla Regione Veneto. Gli alunni degli Istituti primari, secondari di primo grado e secondari di secondo grado saranno impegnati in una serie di attività finalizzate a far conoscere le diverse discipline sportive presenti nel territorio, con un occhio di riguardo per quelle meno conosciute.
Per gli studenti delle scuole medie e superiori il progetto si svolgerà principalmente nelle aule e nelle palestre scolastiche. Si terranno tornei di badminton, tchoukball, ultimate basket, tennis tavolo, palla rilanciata e calcio a 7, oltre a esperienze di arrampicata, yoga, trekking, difesa personale, cheerleading e tiro con l’arco. Sarà inoltre proposta la visione di film dedicati a vicende o personaggi sportivi, a cui seguiranno dibattiti coordinati dagli insegnanti. Infine sono in programma lezioni su temi quali il doping, l’alimentazione, il primo soccorso, l’integrazione.
Gli studenti della scuola primaria, a cui saranno destinati gli spazi di Villa Benvenuti, dei Giardini del Castello, di Via Matteotti, di Piazza Trento, del Chiostro delle Consolazioni e del Paleste, parteciperanno ad attività di nordic walking, orienteering, ciclismo e danza e a giochi di carattere motorio. I ragazzi avranno anche modo di incontrare alcuni campioni dello sport come l’ex canottiere Marco Della Giustina, la pistard azzurra Francesca Pattaro, il ciclista nazionale under 21 Riccardo Verza, l’ex campione del mondo di pallavolo Marco Meoni e tre nuotatori paralimpici, che porteranno le loro testimonianze. «Il calendario degli appuntamenti è piuttosto ricco. Sarà una bella tre giorni all’insegna dello sport» spiegano gli organizzatori.