PIOVE DI SACCO. Dopo l’avvio alla pratica inerente la nuova pista ciclabile di Piovega e la conclusione – a metà aprile – dei lavori di manutenzione al Casone di via Ramei a Piove di Sacco, continuano le opere di ordine pubblico dell’amministrazione comunale piovese.
A due mesi e mezzo dalla posa del primo mattone della nuova scuola media a Sant’Anna, la realizzazione della struttura scolastica, fino ad oggi, rispetta in pieno il cronoprogramma. È di questi giorni, infatti, la notizia dell’ultimazione del primo solaio dell’istituto che inizia finalmente a prendere forma. Figlia di un progetto di edilizia scolastica ai blocchi di partenza dal 2015, la nuova scuola media inferiore soddisferà la necessità di dare al quartiere piovese – che conta all’incirca 5.500 abitanti – un ulteriore istituto. Quello che verrà eretto sarà un edificio del tutto nuovo, moderno e – soprattutto – sicuro. Tra il campo sportivo e le scuole materne ed elementari del quartiere di Sant’Anna, sorgerà quindi una vera e propria cittadella scolastica. Con una superficie complessiva di duemila metri quadrati, l’edificio si strutturerà su due piani in grado di ospitare almeno 300 studenti. Quella dell’amministrazione comunale è una grande vittoria, frutto di un iter burocratico a dir poco complesso ma che, presumibilmente, vedrà la luce entro la fine del 2017.
Piove di Sacco, la nuova scuola prende forma
Non si fermano i lavori di natura edilizia nel comune di Piove di Sacco: ultimato il primo solaio della nuova scuola media a Sant'Anna