Parte il cantiere per la nuova tangenziale del Cristo

0
2690

PIOVE DI SACCO. Con l’inaugurazione dei lavori alla tangenziale del Cristo, le amministrazioni comunali di Brugine e Piove di Sacco mettono a segno un’altra vittoria importante. Dopo vent’anni dalla progettazione embrionale, é partito ieri, per la modifica alla Strada Provinciale 4, il cantiere sito in località di Cristo di Arzerello ed interamente finanziato dai fondi provinciali. Infatti Enoch Soranzo, presidente della Nuova Provincia di Padova, dopo la firma sul decreto che prevede lo stanziamento di 270 mila euro per la manutenzione e il pronto intervento lungo le strade provinciali patavine, ha scelto di tutelare uno degli snodi stradali più trafficati e pericolosi della Saccisica. La Nuova Provincia mette la sicurezza prima di tutto, ecco spiegato l’investimento di 2,5 milioni di euro (di cui le somme appaltate sono 1,4 milioni) per il compimento dell’opera urbanistica che, partendo da via Taliercio a Brugine, svierà il traffico fuori dalla frazione di Arzerello dove la situazione attuale risulta essere molto pericolosa. Visibilità ridotta, strada stretta, innesti a raso e presenza della chiesa parrocchiale proprio ai margini della strada: a queste condizioni l’unica soluzione attuabile era la realizzazione di una nuova viabilità, percorribile già dal prossimo anno e pensata con l’obiettivo di salvaguardare l’incolumità sia degli abitanti della zona sia dei viandanti.

«Abbiamo condiviso la partenza del cantiere della nuova tangenziale del Cristo, un’opera importante per tutto il nostro territorio! Emozionato come sempre quando tanto lavoro e sacrifici vengono ripagati concretamente. Un grazie di cuore ai tecnici della Nuova Provincia di Padova, al Presidente Enoch Soranzo e al Vicepresidente Fabio Bui» commenta così Davide Gianella, sindaco di Piove di Sacco.