Palio dei 10 Comuni a Montagnana, oggi il via all'edizione 2014. Ecco tutti gli appuntamenti

0
690
http://www.palio10comuni.it/
Fonte immagine: palio10comuni.it

Il Palio dei 10 Comuni di Montagnana è alle porte. Giunto ormai alla 38a edizione, questo evento sarà un’occasione per ammirare non solo spettacoli, ma anche per godere di spazi dedicati alla cultura, all’arte e alla cucina. Il tutto a partire da venerdì 5 settembre.

Proprio venerdì 5 settembre l’attenzione sarà posta sull’arte pittorica e culinaria. Si parte con l’inaugurazione della mostra del Pittore del Palio, Renato Pengo, che ha avuto l’onore di dipingere il drappo che caratterizza questa manifestazione. L’apertura sarà alle 19.30 in Sala Austriaca, all’interno del complesso di Castel San Zeno. Inoltre saranno esposte altre opere dell’artista.

http://www.palio10comuni.it/
Fonte foto: palio10comuni.it

Ma non finisce qui, per chi oltre agli occhi volesse deliziare il palato, nella cornice del suggestivo cortile del Castello di San Zeno alle ore 20.00 si terrà la Cena Medievale, un’occasione per immergersi completamente nell’atmosfera del Palio e per gustare cibi e vini a cura dello chef Andrea Pedrotta e dell’enogastronomo Romolo Cacciatori. Gli ospiti saranno disposti su ampie tavolate “a ferro di cavallo” e le sole stoviglie utilizzate saranno bicchieri in terracotta e cucchiai di legno. Durante la cena si potrà assistere inoltre a una serie di particolari animazioni e spettacoli.

Sabato 6 settembre darà il via al tradizionale Mercato medievale e antichi mestieri, che si terrà dalle 15.00 nel centro storico di Montagnana e continuerà dalle ore 9.00 della domenica. La sera, invece, Rocca degli Alberi dalle ore 22.00 sarà teatro della Grande battaglia ed incendio della Torre. Gli armati, i figuranti, la grande battaglia, i cavalieri con le spade infuocate ed infine l’incendio della Rocca racconteranno l’ira del terribile Ezzelino da Romano che per vendetta ha incendiato e distrutto Montagnana. La ricostruzione di questo tragico evento sarà preceduta dalla sfilata storica, alle ore 21.00, la quale percorrerà le vie del centro storico e vedrà coinvolti i figuranti di tutte le contrade partecipanti alla Corsa del Palio. Per chi non potesse assistere alla sfilata in questa occasione, sarà ripetuta domenica 7 settembre alle ore 14.00 e 18.00 circa.

http://www.palio10comuni.it/
Fonte foto: palio10comuni.it

Il culmine del Palio sarà il pomeriggio della domenica con la Corsa del Palio dei 10 Comuni del Montagnanese dalle ore 15.00 nel vallo della Rocca degli Alberi. Questo è un appuntamento fisso per molti turisti, ma anche cittadini, che si riuniscono nella città murata e si lasciano trasportare nell’atmosfera che solo una cittadina come Montagnana può offrire.

La sfida avviene, all’inizio, tra due gruppi di cinque cavalli ciascuno, sorteggiati nella cerimonia del Giuramento: solo i primi tre di ciascun gruppo disputeranno il Palio vero e proprio. Ciascun Comune accompagna il proprio fantino con una rappresentanza: dopo il gonfalone scortato dal Capitano e dagli armigeri, vengono le dame e i notabili del Comune e un gruppo caratteristico di figuranti; chiudono il corteo i tamburini e gli sbandieratori. Il percorso che si deve effettuare è davvero difficoltoso e l’abilità dei fantini viene testata. Nell’intervallo tra le prime due corse si svolge la “Gara dei Gonfaloni”: una corsa dei gonfalonieri dei 10 Comuni sullo stesso percorso dei cavalli. Una prova che vede come protagonisti gli uomini che devono trasportare il gonfalone lungo un tragitto di 700 metri. Al termine di questa gara, la corsa riprende e vede sei cavalli con il proprio fantino mettersi alla prova. Al primo classificato andrà il mantello scarlatto ornato dall’opera di un grande della pittura contemporanea, al secondo un gallo ed al terzo un melone.

Costo entrate:

Incendio della Rocca degli Alberi

Intero    € 6.00

Ridotto € 4.00

Ingresso città storica (Domenica 7 settembre dalle ore 13.00 alle ore 17.30)

Unico € 2.00 (l’acquisto di questo biglietto garantisce il diritto ad uno sconto di pari valore sul biglietto per la Corsa del Palio)

Ingresso corsa Palio dei 10 Comuni

Intero                             € 8,00
Ridotto                          € 6,00
Intero Tribuna               € 12,00
Ridotto Tribuna            € 10,00

Per ulteriori informazioni

Sito: www.palio10comuni.it

E-mail: [email protected]

 Pamela Cogato