ROMA. Emanuele Boaretto è stato eletto alla carica di Presidente di Federalberghi Terme, sindacato italiano delle località e delle imprese termali e del benessere. Il proprietario dell’hotel Millepini, dall’aprile 2016 era già leader di Federalberghi per la zona termale. Nelle sue prime parole da timoniere del neonato sindacato, di cui sarà alla guida fino al 2022, Boaretto dichiara di voler «promuovere lo sviluppo del sistema turistico termale, in collaborazione con tutti i soggetti, pubblici e privati che hanno a cuore le sorti del settore».
Promozione e sviluppo della cultura termale nonché qualità del benessere e del prodotto termale sono quindi gli obiettivi di Federalberghi Terme che nel proprio organico raccoglie esponenti delle maggiori località termali della Penisola. Il sindacato avvierà a breve un giro di presentazioni con gli interlocutori istituzionali tra cui i Ministeri diella Salute e dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’ENIT e altre associazioni del settore.
Barnabò Bocca, presidente di Federalberghi, apprezza la nascita del sindacato termale convinto che si tratti di un’iniziativa «alla quale gli albergatori italiani guarderanno con favore, consapevoli dell’importanza che le terme assumono per lo sviluppo del sistema turistico italiano».