Montagnana, il pronto soccorso resterà attivo. A Este continua la raccolta firme

0
573

EC1864-001

L’apertura del nuovo ospedale di Schiavonia ha portato con sé la simultanea decisione di chiudere i Punti di Primo Intervento di Montagnana ed Este. Il provvedimento ha mobilitato un gran numero di cittadini allarmati per la distanza dal nuovo polo ospedaliero (che dista 22 chilometri da Montagnana) e per i lunghi tratti di percorrenza. Inoltre, benché Este non disti poi molto da Schiavonia, tutti hanno potuto constatare il traffico con cui ci si imbatte quotidianamente: insomma la chiusura dei Ppi potrebbe mettere a rischio la salute dei cittadini. La risposta degli abitanti del Montagnanese e dell’Estense non si è però fatta attendere.

Il testo della petizione che si potrà firmare domani a Este https://www.facebook.com/groups/este.padova.italy/?fref=ts
Il testo della petizione

Circa una settimana fa è iniziata la raccolta firme con la quale i cittadini chiedono all’Ulss 17 di mantenere un centro di primo soccorso o un ambulanza attrezzata con strumentazioni per il primo intervento, un centro prelievi e almeno una postazione CUP (servizio prenotazioni) a Este. L’iniziativa, nata spontaneamente dai cittadini Beatrice Andreose, Michele Puato e Andrea Mirandola, ha incontrato il favore di molti atestini che sabato scorso hanno posto la loro firma a favore della petizione. Al termine della prima giornata ad oggi, le adesioni sono state circa quattrocento. Anche stamattina, dalle 9 alle 12, si è replicata la sottoscrizione della petizione, sotto i portici di Piazza Maggiore.

La stessa iniziativa nata nel comune di Montagnana e sostenuta dai tre consiglieri comunali di minoranza  Federica Morello, Alessandro Uguccioni e Marco Favero e dal sindaco di Montagnana Loredana Borghesan, si è invece già conclusa con esito positivo. Sono state circa seimila le firme dei cittadini che hanno avuto un importante peso nella decisione presa dall’Ulss 17 che lo scorso 31 dicembre ha rivisto la decisione di chiudere definitivamente il Punto di Primo Intervento di Montagnana (chiusura che era stata prevista per il primo gennaio) annunciando che il pronto soccorso della città murata rimarrà aperto 24h su 24.

L’Ulss 17 ha reso pubblici nel suo sito gli orari di apertura del servizio, specificando la presenza di un medico, un infermiere e un autista per l’ambulanza destinata al Servizio di Emergenza Territoriale. Dalle ore 8.00 alle 20.00 verrà garantito anche il Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica).

Eleonora Zerbetto