PIOVE DI SACCO. Legalità, sicurezza e futuro. Stamane una trentina di studenti dell’istituto superiore De Nicola hanno discusso, grazie all’iniziativa promossa dallo Spi Cgil del Veneto, di legalità, della sicurezza del territorio, della lotta alle mafie e alla grande criminalità. Queste tematiche, da anni care alla Cgil, rappresentano il fulcro dell’incontro avvenuto presso la Camera del lavoro di Piove di Sacco in cui sono intervenuti Alessandro Chiavelli (segretario dello Spi Cgil Padova), Andrea Gambillara (segretario regionale Flai Cgil), Roberto Simionati (volontario), Danilo Toccane (segreteria dello Spi Cgil Veneto) e Antonio Alaia (Rete degli studenti medi del Veneto).
Con l’obiettivo di formare studenti e giovani coscienziosi, lo Spi del Veneto propone la lotta alla mafia attraverso un insegnamento propositivo, suffragato anche da due cardini di grande attualità quali «la constatazione che la mafia esiste anche al nord e la presa di coscienza che la corruzione – negli ultimi anni – è esplosa, sino ad investire anche il Veneto nel sistema delle grandi infrastrutture e della sanità». Il progetto sulla legalità, quindi, si sviluppa fra e con le persone anziane, pensionate e pensionati, in un rapporto intergenerazionale con giovani e studenti.