Lavoro: tre opportunità a Este

0
1987

ESTE. Scade il 10 febbraio il termine per partecipare alla selezione di sei giovani che saranno impiegati in attività di promozione culturale presso il Museo Nazionale Atestino e presso il Comune di Este. La durata del servizio è di 12 mesi per 30 ore settimanali. Il compenso mensile netto previsto è pari a 433,80 euro. Per presentare la propria candidatura occorre essere iscritti al Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (Garanzia Giovani) e aver sottoscritto il Patto di servizio con il Centro per l’impiego (CPI) e/o Servizio competente, inviando poi la relativa documentazione. Qui tutte le informazioni nel dettaglio.

L’Amministrazione comunale atestina ha inoltre aderito al progetto del Fondo straordinario di solidarietà per il lavoro. Si è dunque stabilito di sostenere 14 progetti di inserimento lavorativo mediante tirocinio presso aziende e cooperative sociali che saranno individuate in collaborazione con gli enti partner del progetto. Per ogni soggetto inserito l’Amministrazione potrà sostenere l’importo massimo di 700 euro, per una somma totale di 9.800 euro. Il progetto prevede, per ciascun beneficiario (che sarà selezionato da un ente terzo), un intervento formativo di 100 ore e un inserimento occupazionale di 480 ore, per quattro mesi complessivi di attività. Qui le informazioni per presentare la domanda (entro il 28 febbraio).

Approvati infine anche due progetti per impiegare in attività socialmente utili quattro lavoratori che si trovino in cassa integrazione straordinaria a zero ore – disoccupazione – mobilità, residenti nel Comune di Este. Si ricercano sia impiegati che operai. La scadenza per la presentazione delle adesioni è fissata per il 15 Febbraio. I dettagli qui.