“Apriti Sesa”, a Ospedaletto comitati e cittadini a tu per tu con l’azienda

0
4139

OSPEDALETTO EUGANEO. Si chiama “Apriti Sesa” l’evento previsto per giovedì sera alle 21 nella Sala Civica di Piazza Pertini e organizzato dai Comitati Popolari “Lasciateci Respirare” di Monselice e di Lendinara, dall’associazione “Terre Nostre” di Pozzonovo e del Veneto, dal Comitato “Aria Pulita” di Bovolenta e dal Gruppo di cittadini di Este e Ospedaletto Euganeo. Un incontro pubblico attesissimo, in cui sindaci del territorio, cittadini, sindacati e rappresentanti dei comitati avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con Sesa, la Società Estense Servizi Ambientali, che parteciperà al confronto con il presidente Natalino Boris Furlan e l’amministratore delegato Angelo Mandato.

Francesco Miazzi, leader del comitato “Lasciateci Respirare” di Monselice, spiega le motivazioni che hanno portato all’organizzazione della serata: «Continuiamo a ricevere segnalazioni e denunce da ogni parte della Bassa Padovana e dal Polesine, per imponenti sversamenti di compost e digestato nei campi. I residenti coinvolti lamentano odori acri e malesseri, inquinamento dei corsi d’acqua e dei pozzi. Tra l’altro, Sesa e il socio privato (Bioman, di cui Mandato è azionista e progettista, ndr) hanno acquistato da Veritas il 40% di Ecoprogetto, la società a partecipazione pubblica veneziana che gestisce gli impianti di Fusina, pronta a mettere a disposizione delle cementerie 20 mila tonnellate all’anno di Css, il combustibile derivato dai rifiuti. Adesso basta, vogliamo vederci chiaro».