
Le polemiche relative agli impianti di biogas non si placano. Non ultima, quella che vede protagonisti gli abitanti di Pozzonovo e il loro malcontento. Per questa sera (ore 21.00, presso il Palazzo delle Associazioni di via Roma 58) l’Amministrazione Comunale ha organizzato una serata informativa e di dibattito per discutere e confrontarsi sui disagi derivanti dagli stabilimenti di biogas realizzati nel territorio. È un incontro che non ha carattere politico, ma che vuole essere un’occasione di confronto e incontro per discutere sui lati positivi e negativi del biogas e per trovare delle soluzioni, al fine di migliorare la condizioni in cui si sono trovati a vivere i cittadini che abitano vicino agli stabilimenti.
Nel territorio del paese infatti sono presenti già due stabilimenti che funzionano a pieno regime, uno in fase di costruzione e un altro che, sulla carta, è nel territorio del Comune di Stanghella, ma che di fatto usufruisce delle strade di Pozzonovo per essere rifornito. Il problema principale sono proprio le condizioni delle strade pozzonovane, che non riescono a sostenere il via vai dei grossi camion-cisterne che trasportano il gas agli stabilimenti. Le rete stradale di Pozzonovo, soprattutto nell’area verso la frazione di Stroppare, non è in grado di sostenere un carico così ingente e l’evidenza è sotto l’occhio tutti. Le vie, per lo più arginali, sono infatti a senso unico: se malauguratamente si incontra un’autocisterna, si è costretti a fare retromarcia e ad aspettare il transito di questa, in quanto risulta impossibile accostare o tentare di guidare nel senso opposto. La rete stradale sta subendo continui abbassamenti e il problema si sta estendendo anche ad alcuni ponticelli, ormai sottoposti a danni strutturali di grave portata.
I danni non si limitano solo alla rete stradale ma anche alle case dei cittadini residenti nella zona, che si lamentano per le crepe che le vibrazioni degli automezzi hanno causato ai muri delle abitazioni e che, a lungo andare, rischiano di diventare sempre più profonde e pericolose. I cittadini di Pozzonovo si rendono conto che lo smantellamento di tali stabilimenti è impossibile, visti i finanziamenti che sono stati investiti per la produzione di energia pulita, pertanto chiedono che almeno sia messa in sicurezza la rete stradale senza incorrere in altri danni. L’incontro di questa sera servirà a vagliare alcune possibili soluzioni, per fare chiarezza e confrontarsi, con lo scopo di restituire la tranquillità agli abitanti del paese.