ESTE. «Non si nasce né bulli né vittime di bullismo. Si nasce tutti uguali». È lo slogan dell’associazione di volontariato “David e Golia”, che ieri pomeriggio ha inaugurato un nuovo sportello di ascolto e sostegno al primo piano del Patronato Ss. Redentore. Un altro verrà aperto sabato pomeriggio a Montagnana, nell’ex stazione dei vigili urbani di via Carrarese. A presiedere l’associazione, appoggiata dal vice Giovanni Schiavon, è Paola Borghesan: David, suo figlio, aveva 17 anni quando decise di togliersi la vita. Era il 5 maggio 2013, in pieno centro a Montagnana. «Sono un peso», scrisse nel bigliettino di addio. Solo qualche giorno più tardi mamma Paola scoprì che David era stato vittima di bullismo.
«I ragazzini devono imparare a chiedere aiuto, ma tanti si vergognano. L’unico modo per combattere il bullismo e il cyberbullismo è parlarne» ha detto ieri Paola. È il dialogo l’obiettivo dell’associazione, inteso sia come colloquio diretto con l’adolescente, sia come collaborazione con le altre agenzie educative del territorio – insegnanti, educatori, associazioni sportive, parrocchiali, culturali – finalizzata alla prevenzione, per far sì che casi come quello di David non si ripetano. “David e Golia” è inoltre inserita in una rete di associazioni che comprende altre realtà note come la Fondazione Ema Pesciolinorosso e Il Ramo del Cedro Onlus e ha intenzione di organizzare alcuni incontri a scopo divulgativo aperti alla cittadinanza.
All’inaugurazione di Este erano presenti anche il direttore del Patronato Ss. Redentore don Michele Majoni, l’attuale assessore al Sociale Lucia Mulato ed Erika Bertazzo, che l’ha preceduta nell’incarico. I due sportelli sono rivolti agli adolescenti ma anche a insegnanti e genitori e saranno attivi fin dalla prossima settimana: a Este il venerdì dalle 18 alle 19.30, a Montagnana il sabato dalle 14.30 alle 16. Gli spazi e gli incontri saranno gestiti rispettivamente dalle dottoresse Silvia Barbin (349 2675735) e Giulia Braghetta (348 2521197). Per informazioni è possibile contattare il 329 4343705.