ATTUALITA’ – “TRENITARDO”: scegli la città, seleziona la tratta e libera il tuo sfogo!

0
485

trenitardo-2

Siete ormai rassegnati ai ritardi di Trenitalia? Siete stanchi di stare ad aspettare treni perennemente in ritardo? Volete sfogare la vostra indignazione nei confronti un servizio che non è all’altezza del denaro che sborsate annualmente?

Bene, allora è nato ció che fa al caso vostro: “TRENITARDO: LA BANCA DEL TEMPO PERDUTO”.

Ebbene si cari pendolari, mi riferisco proprio a voi! A voi che, a causa dei ritardi e delle cancellazioni dei treni, siete arrivati almeno qualche volta in ritardo ad un’esame, alle lezioni o al lavoro!

È stato inaugurato lunedì 18 Novembre 2013 il nuovo sito www.trenitardo.org con relativa applicazione “Trenitardo” (per smartphone Android). Il progetto è nato anni fa da alcuni studenti universitari di Padova facenti parte della lista “Il Sindacato degli studenti” e dall’Associazione Studenti Universitari e in seguito si è ampliato ed esteso a Venezia, insieme agli studenti di Zoe-Laboratorio Studentesco dello Iuav, e Udine, insieme a “NeoAteneo”, associazione dell’Università friulana.

unnamed

Ma in cosa consiste questa nuova ” invenzione”? Il suo funzionamento è semplice e veloce e come recita il programma stesso “ Da oggi puoi far pesare il tuo ritardo in 3 semplici click” :

Città – Tratta – Sfogo

“TRENITARDO” nasce come piattaforma in cui ogni pendolare che viaggi tra Padova, Vicenza e Udine (e da ieri anche Treviso) puó segnalare il ritardo del proprio treno e sfogare la sua frustrazione e insoddisfazione verso Trenitalia lasciando un commento su Twitter. È importante precisare che i ritardi segnalati sono attendibili poiché non saranno inseriti direttamente dai pendolari ma estratti da viaggiotreno.it, sito di Trenitalia. Il sito e l ‘applicazione comprendono un contatore attraverso cui si può quantificare l‘ammontare dei ritardi subiti dai pendolari universitari. È un modo quindi per convogliare tutte le lamentele e i disagi di moltissimi, per non dire tutti, gli studenti che ogni giorno si apprestano a prendere il treno. L’ obiettivo che si pone è di cercare di portare cambiamenti concreti sperando che Trenitalia si renda effettivamente conto dei disagi che provoca con i suoi disservizi ma soprattutto che inizi a fare qualcosa di concreto per venire incontro alle richieste dei consumatori!

https://www.facebook.com/trenitardo?fref=ts

http://www.trenitardo.org/site/about.php?PHPSESSID=dnkmfldph8baakkde0h567rk86

https://twitter.com/trenitardo

Eleonora Zerbetto