Area termale, individuati 800 mila euro per la difesa idraulica del nodo di Montegrotto Terme

0
459
fonte: youreporter.it
Fonte foto: youreporter.it

Per evitare nuovi straripamenti nel nodo di Montegrotto Terme e in tutta l’area termale del padovano sono previsti lavori per la sistemazione e il sovralzo degli argini per un importo pari a 800 mila euro. Il soggetto attuatore di questi lavori di difesa idraulica nei comuni di Montegrotto e Battaglia Terme sarà il Consorzio di bonifica Bacchiglione.

Ieri Maurizio Conte, assessore regionale alla difesa del suolo e delle acque termali, ha sottolineato che, nonostante i tagli operati dallo Stato sui fondi assegnati in precedenza, questo intervento verrà finanziato attraverso la rimodulazione delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e Coesione del 2007-2013 che il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) aveva assegnato a suo tempo alla Regione del Veneto.

Dal momento che il finanziamento rientra nella ricognizione effettuata sulle risorse complessivamente disponibili, l’assessore assicura: “Con la rimodulazione di risorse che il Veneto trasmetterà al Governo, vengono fortemente incrementate le risorse, che da 48.000.000 di euro passeranno a 61.750.000 euro, da destinare alla riduzione del rischio idrogeologico e alla difesa degli insediamenti”.

Questo consente la realizzazione di ulteriori interventi a regia regionale come la realizzazione di un bacino di laminazione nel vicentino (cioè opere idrauliche volte a ridurre la portata delle piene tramite il deposito dell’acqua in zone apposite) o di altre opere di difesa idraulica scaturite dal tema della sicurezza idraulica che ha assunto notevole importanza per il territorio veneto.

Alessia Crivellaro