
Si corre ai ripari: via l’amianto dagli spogliatoi di calcio a Campagnola. Parte l’operazione di bonifica delle coperture in eternit delle strutture sportive della parrocchia Santi Pietro e Paolo.
Sono pari a 35 mila euro i fondi stanziati dal Comune di Brugine a favore della parrocchia campagnolese – priva di somme sufficienti per attuare da sola un’operazione di tale costo – per avviare i lavori di risanamento dei tetti: una volta smantellate le lastre in cemento-amianto, verranno installate una serie di lamiere in acciaio in grado di eliminare possibili infiltrazioni d’acqua, evitare la dispersione di calore e salvaguardare igiene e sanità all’interno degli spogliatoi.

L’iniziativa di finanziare il risanamento dei locali di via Don Bosco segna l’avvio di un progetto che prevede lo smaltimento dei materiali nocivi presenti nelle strutture pubbiche e non. Infatti, al fine di risolvere il problema dell’importante presenza di amianto sul territorio, il Comune ha pubblicato un nuovo bando per l’assegnazione di alcuni finanziamenti a cittadini che intendono attuare il corretto smaltimento di manufatti (fino a un massimo di 75 metri quadrati) contenenti sostanze nocive. Nello specifico, il piano comunale prevede l’erogazione di 400 euro (IVA inclusa), cifra destinata a coprire una parte delle spese per la realizzazione della microraccolta.
Per info su requisiti e scadenze clicca qui .