MONSELICE. Orientamento, consulenza e counseling psicologico: prenderà avvio lunedì 16 ottobre lo sportello d’ascolto e d’intervento per il benessere organizzativo istituito dall’Ulss 6 Euganea, in collaborazione con l’Università di Padova, e rivolto a tutti i 7.780 dipendenti dell’azienda sanitaria, dai dirigenti ai medici, dagli infermieri agli amministrativi. Il servizio è gratuito e intende contrastare e prevenire tutti i casi di malessere o disagio fuori e dentro i luoghi di lavoro che possono intaccare lo stato di salute e inficiare il “buon lavoro” del personale.
Tra i cinque “punti d’ascolto” aperti sul territorio è compreso l’ospedale di Monselice, che metterà a disposizione una stanza al primo piano della propria struttura, la n. 116 del blocco A3, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, previo appuntamento. Le altre sedi dello sportello si trovano presso gli ospedali ai Colli, di Piove di Sacco, di Camposampiero e di Cittadella. Lo sportello sarà coordinato dal Servizio di prevenzione e protezione dell’Ulss 6 e gestito da un’équipe multispecialistica a composizione mista tra azienda sanitaria e ateneo patavino formata da una quindicina di professionisti tra psicoterapeuti, medici del lavoro e infermieri.
«I lavoratori sono la nostra risorsa più preziosa e, data la complessità del vivere moderno, vogliamo offrire loro un aiuto in tutti i casi in cui provino insoddisfazione o malessere per qualsivoglia motivo, personale o lavorativo» sottolinea il direttore generale dell’Ulss 6 Euganea, Domenico Scibetta. Per accedere allo sportello è necessario contattare il Servizio di prevenzione e protezione e fissare l’appuntamento per il primo colloquio telefonando a uno dei seguenti recapiti: 049 8215100 – 337 1015713 dal lunedì al mercoledì dalle 10 alle 13 o inviando una mail a [email protected].