Tag: italia
La Commedia all’Italiana, vizi e virtù dell’italiano medio
Pronti per un nuovo podcast? Questa volta è Marco Polato a farci da cicerone nel mondo della Commedia all'Italiana. Satira, umorismo pungente, alle volte...
Europei di ciclismo su pista, Liam Bertazzo è d’argento nell’inseguimento a squadre
BERLINO. C'era anche il pistard di Tribano Liam Bertazzo, 25 anni, nel quartetto azzurro che ieri ha conquistato la medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre...
Studenti ungheresi alla scoperta del territorio termale euganeo
ABANO TERME. Scambio culturale tra Italia e Ungheria in programma all'istituto Leon Battista Alberti. Il prossimo 6 aprile arriveranno ad Abano un gruppo di studenti...
Trivelle, l’importanza di un referendum inesistente
Ad un mese da un appuntamento fondamentale, per una democrazia, come quello di un referendum (già il semplice fatto dell’esistenza di un referendum dovrebbe...
Italia, nel 2015 meno culle e più bare
Più bare. Se l’Istat confermerà le previsioni ricavabili dai dati provvisori, pubblicati il 17 dicembre scorso per i primi otto mesi del 2015, la...
Neet, il dramma della generazione perduta
Si chiama generazione NEET (acronimo di “Not engaged in Education, Employment and Training”) quella parte ahimè consistente di gioventù (tra i 15 e i...
L’Italia è prima nel mondo per Analfabetismo Funzionale. Ma che cos’è?
L’Analfabetismo Funzionale è l’incapacità dell’individuo di usare in modo efficiente le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana.
L’Italia, per analfabetismo...
Sicurezza, Alfano: “In Italia reati in calo”. Ma molto resta ancora da fare
Nell'ultimo anno in Italia i reati sono diminuiti. A dirlo i dati ufficiali del Ministero dell'Interno, illustrati da Alfano nel corso della consueta conferenza...
Turismo, l’Italia (e anche la Bassa Padovana) possono fare di più. Ecco come
Si sa, il turismo rappresenta un settore chiave per la nostra economia, sia in termini di ricchezza prodotta, in modo diretto dagli operatori turistici...
Profughi, da dove nasce l’odio
Le cronache più recenti ci consegnano la fotografia di un Paese, il nostro, che tollera sempre meno la presenza di profughi. A Treviso come...