Tag: editoriale
Saremo fuoco che brucia, che arde, che scalda i cuori
Per quanto vasto possa essere il vocabolario della lingua italiana, ci sono emozioni, situazioni e concetti complessi che non si riescono a esprimere con una...
Appalti, hacker e nuove alleanze: il gennaio sampietrino
Scusate il ritardo. Non è solo un film di Massimo Troisi, bensì una vera e propria richiesta che faccio nei confronti dei lettori. Avrete...
L’aggressione a Ivano Baraldo non è solo un fatto politico
Che quanto accaduto al geometra Ivano Baraldo fosse nell'aria lo si sapeva già da tempo. Su questo, almeno una volta, tutti i gruppi politici...
Il muro dell’incomunicabilità
Mentre il 2017 volge al termine, un che di inquietante serpeggia nel Paese. Lo testimoniano alcuni episodi avvenuti di recente: la bomba contro una...
La svolta gandhiana-bourdieana del gruppo Zaramella
A Montegrotto la Giunta Mortandello sopravvive grazie a un voto, così i predatori iniziano ad apparecchiare il banchetto pronti a sbranarlo. Da un lato...
Dove eravamo rimasti?
Sette mesi dopo, Estensione riprende la sua attività: il pelo è cambiato, il vizio, invece, è rimasto. L'editoriale del direttore editoriale Giacomo Visentin
I lettori saranno la nostra forza
L'editoriale del nuovo direttore responsabile Maurizio Drago
Trivelle, l’importanza di un referendum inesistente
Ad un mese da un appuntamento fondamentale, per una democrazia, come quello di un referendum (già il semplice fatto dell’esistenza di un referendum dovrebbe...
Pronti, ripartenza, via: ecco come la Bassa Padovana può tornare a vivere
Leggevo qualche giorno fa, sul gruppo Facebook "Este Padova Italy", la piazza social della cittadina, un post di un ragazzo che in maniera abbastanza...
Abbiamo perso tutto, per colpa di tutti
Il referendum non si farà. La fusione, tanto meno. Questo il Consiglio Regionale del Veneto non l'ha detto. La bocciatura è arrivata in maniera...