Per diverse squadre Vision questo weekend appena terminato ha segnato la chiusura della prima metà di stagione: il girone di andata. Di conseguenza ora siamo giunti al fatidico giro di boa in vari campionati, questo comporta per le formazioni che hanno messo la parola fine a questa prima parte un periodo di stallo e di riposo che porterà poi a una ripresa e all’inizio del nuovo cammino nel girone di ritorno. Come espresso nel titolo questo forse risulta essere il momento più propizio e opportuno per fare un po’ il punto della situazione e tirare le somme di quel che è stata questa prima fase appena conclusa, non dimenticandoci ovviamente del fatto che vi sono altri gruppi che hanno già intrapreso la nuova strada nei rispettivi nuovi gironi.
Per questa settimana l’UNDER 14 FEMMINILE di Elena Miotto deve fare i conti con il terzo stop di fila nel nuovo girone di Eccellenza. Questa volta l’avversario al quale le giovani atlete devono lasciare il passo e arrendersi è il CT NEW VOLLEY T che si prende la vittoria ai danni delle ragazze che affrontavano l’impegno in casa, a Saletto. Score finale di 3 a 1 in favore della formazione ospite. Obiettivo è quello di smuovere la classifica il prima possibile e di scrollarsi in fretta da quell’ultima casella occupata che pesa inevitabilmente. Prossimo match in data 8 febbraio, in trasferta questa volta, che vedrà le atlete opposte alla compagine OLYMPIA S.STEFANO.
Continua invece la rotta a vele spiegate per l’UNDER 16 FEMMINILE dell’allenatrice Patrizia Rizzo. Un 3 a 2 stavolta va a suggellare il terzo trionfo consecutivo della squadra, successo ottenuto in trasferta in questo caso e soprattutto colto in rimonta; a farne le spese la compagine NATIVITASAVONAROLA. Bravo il gruppo della Rizzo a non mollare di fronte al 2 a 1 per le avversarie e prontamente ribaltato con un 3 a 2 finale. Terza piazza in graduatoria per loro a una sola lunghezza dalla coppia di testa rispettivamente PALLAVOLO VALSUGANA E MPF CLUB EUGANEA
Primo posto nel girone invece per l’UNDER 18 FEMMINILE guidata sempre da Patrizio Rizzo. 3 a 0 il punteggio con il quale l’ALTIS VOLLEY viene liquidato e rimandato a casa. Proprio un bel biglietto da visita in questo avvio del nuove girone per le atlete che vanno a collezionare con questo il terzo 3 a 0 in successione che le va a collocare al vertice della graduatoria. Si confida ovviamente in un proseguimento altrettanto egregio e sfavillante. Prossimo impegno per loro l’8 febbraio in trasferta contro il RED TEAM VOLLEY.
Passando alla categoria delle divisioni troviamo l’ennesimo gioiello che va a impreziosire il cammino della TERZA DIVISIONE FEMMINILE di coach Guido Rizzato. Questa volta a farne le spese del periodo a dir poco magico della squadra è la compagine dell’AESSE SOLESINO ROSSA piegata con un 3 a 1 di rara fattura. I sigilli di fila ora sono 7. L’impegno futuro le vedrà contrapposte il prossimo 8 febbraio all’USD FERRIOLE MONTECCHIA, nella tana dell’avversario. Un eventuale successo potrebbe mandarle direttamente in quarta posizione nella generale, piazzamento che ora è occupato proprio dalle future avversarie delle giocatrici di Rizzato.
Dopo la bella vittoria al tie-break della settimana scorsa la SECONDA DIVISIONE FEMMINILE di Nicola Andretto torna con i piedi per terra in questo fine settimana che le vede arrancare con il punteggio di 3 a 1 ai danni della formazione BLUVOLLEY SAVONAROLA, seconda forza nel girone. Con questo risultato e il nono posto in graduatoria si chiude questo girone d’andata in attesa della partenza del girone di ritorno prevista il prossimo 8 febbraio fuori casa contro il GI.CO VOLLEY, capolista in campionato quindi di certo non si prospetta un impegno facile e abbordabile per il gruppo di Andretto che riparte tutto in salita, ma con tanta voglia di riscatto e di dimostrare di poter far bene in qualsiasi campo e contro qualsiasi rivale.
Si ferma a quota 4 la striscia di perle consecutive della SECONDA DIVISIONE MASCHILE di Mauro Baratto. Davanti al pubblico di casa, in una partita al cardiopalma i ragazzi escono sconfitti con il risultato di 3 a 2 appannaggio del VALSUGANA VOLLEY, prima della classe nel girone. Possono comunque uscire a testa alta dall’ incontro in quanto il gioco espresso è stato per la maggior parte di qualità, tanto da riuscire a mettere in difficoltà l’avversario per diversi tratti nel corso dei vari parziali del match. Resta di sicuro un po’ di rammarico per i duri e gravosi avvii dei set poi persi dalla squadra senza i quali il risultato poteva essere indubbiamente diverso e forse ora si poteva parlare di un’altra partita e di un’altra storia, ma la pallavolo è anche questo, saper accettare la sconfitta a testa alta consapevoli di aver fatto comunque il massimo e aver lottato su ogni punto e su ogni palla dell’incontro. Chiudono al quinto posto il girone di andata attaccati al gruppetto di formazioni che occupano i piani alti della graduatoria e di sicuro per loro si prospetta un girone di ritorno incandescente e avvincente, nel quale ogni partita e ogni punto sarà di fondamentale importanza e rilevanza per la lotta ai vertici. Per loro la seconda parte di stagione si riaprirà in casa il prossimo 14 febbraio con lo scontro con i rivali del SICELL G.S VOLPE.
Torna a brillare invece la luce intorno alla SERIE C FEMMINILE di Armando Marchetto. Dopo le due ultime batoste prese nei turni precedenti questa volta vi è finalmente il riscatto che ci si aspettava con un secco 3 a 0 nei confronti del VOLLEY SANDRIGO. Per loro la prima parte di stagione termina con un quinto posto un po’ agrodolce che ha visto il gruppo di Marchetto esaltare e strabiliare tutti nelle prime fasi con sei trionfi consecutivi frutto di limpidi e indiscutibili 3 a 0 per poi raccogliere soltanto 3 successi nei successivi 7 incontri disputati con 4 battute d’arresto che hanno un po’ compromesso e destabilizzato il piazzamento che occupava prima la squadra. Ora bisogna solo lavorare sodo e al meglio in quanto vi sono tutti i presupposti per fare un gran girone di ritorno e riportarsi ai vertici e tra le prime della classe. Ripresa dei giochi fissata l’8 febbraio al PalaTresto contro il TEAM VOLLEY 2007.
Dopo l’exploit del turno precedente questa volta la SERIE C MASCHILE di Marco Battistella deve cedere in trasferta con il punteggio di 3 a 1 all’AD POL CORNEDO in una partita veramente combattuta; 26-28, 28-26, 25-15 e 26-24, questi i parziali che hanno visto la resa della formazione patavina con 3 dei 4 parziali terminati ai vantaggi. Anche per loro questo impegno ha segnato la fine della prima metà di campionato. Nono posto con un discreto margine sul gruppo che segue, con di per certo tanti margini di miglioramento sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista della qualità del gioco ancora da esprimere in campo in questa nuova avventura in Serie C. Prossimo appuntamento per Battistella e i suoi uomini previsto per l’8 febbraio in trasferta contro il VOLLEY CLODIA.
Se vorrete essere aggiornati su tutte le novità, risultati delle partite e approfondimenti seguite Estensione cari lettori e appassionati; mi occuperò personalmente di tenervi aggiornati sugli sviluppi delle squadre Vision Volley.
Matteo Maron