Vision Volley, settore maschile in gran spolvero

0
398

Vision

Il fine settimana appena concluso ha segnato un passo avanti nei risultati e nella classifica per la maggior parte delle squadre Vision rispetto alla settimana precedente. Diversi successi importanti nelle varie categorie con purtroppo dei nei e delle macchie nere che si sono verificate e che hanno un po’ falsato e messo in ombra alcuni risultati piacevoli e significativi quando siamo oramai sempre più vicini al termine di questo girone d’andata. Vediamo ora i risultati che hanno contraddistinto le nostre formazioni e i nostri atleti in questo ultimo turno pallavolistico.

Iniziando dalle Under, si comincia subito con il botto grazie alla new entry UNDER 12 FEMMINILE allenata da Anna Buson che al debutto assoluto in categoria porta subito a casa una bella vittoria con il punteggio di 2 a 1 nei confronti dei GIOVANI 2000. Di sicuro la miglior partenza che ci si potesse augurare per le giovani atlete e la loro allenatrice con la speranza che la squadra possa regalare a tifosi e sostenitori grandi gioie e soddisfazioni per tutto l’arco del campionato appena intrapreso.

Di certo non un weekend da incorniciare e annotare nel calendario invece per l’UNDER 14 FEMMINILE di Elena Miotto che in casa viene piegata con un secco 3 a 0 dall’ADUNA VOLLEY BIANCA e di conseguenza subisce il secondo stop consecutivo dopo la sconfitta patita settimana scorsa all’esordio nel girone di Eccellenza. Cali di concentrazione nei momenti topici dell’incontro; questa è la sentenza e la causa maggiore di entrambe le sconfitte e sarà sicuramente il fattore sul quale si dovrà lavorare di più per cercare di risollevare questo avvio poco brillante nel nuovo girone con altresì la consapevolezza che le ragazze hanno tutte le carte in regola per poter cambiare marcia e riportarsi alla vittoria e ai vertici come ci hanno abituato fino ad ora.

L’UNDER 14 MASCHILE di Marco Battistella al debutto nel girone Interprovinciale si arrende, davanti al pubblico di casa, alla compagine PINATO IMPIANTI CDS con lo score di 3 a 1 in favore della formazione ospite. Dopo un gran primo set, tirato fino all’ultimo respiro e portato in sacca dai ragazzi di Battistella, 26 a 24 la conclusione, la squadra si spegne piano piano calando in grinta e motivazioni con l’avversario che macina gioco e costanza nelle azioni, riuscendo a imporre legge fino al 3 a 1 finale. Ci si aspetta il massimo e un pronto riscatto già a partire dal prossimo impegno che vedrà la formazione impegnata in trasferta contro la PALLAVOLO FOSSƠ il prossimo 8 febbraio.

Rotondo 3 a 0 dell’UNDER 16 FEMMINILE di Patrizia Rizzo che in casa si sbarazza senza troppi affanni e con pochi problemi della pratica REAL PADOVA. Per questa settimana sembra essere abbonata al 3 a 0 l’allenatrice di Este che anche con la sua seconda squadra, l’UNDER 18 FEMMINILE, coglie un bel 3 a 0 in casa ai danni della compagine LEALI PD V.PROJECT JUNIOR. Secondo 3 a 0 consecutivo per le atlete e primo posto nel girone in coabitazione con l’UNION “3”LOREGGIA e con l’MPF CLUB EUGANEA.

Passando alle divisioni troviamo la TERZA DIVISIONE FEMMINILE che non smette di stupire e incantare andando a centrare la sesta vittoria di fila stavolta in trasferta ai danni del BERTHA VOLLEY MONTEGROTTO liquidato con un secco 3 a 0. Per la formazione di coach Guido Rizzato una progressione davvero irresistibile e che non accenna a fermarsi. Quinto posto nel girone e imbattibilità che dura dal lontano 8 dicembre della scorsa annata. Prossimo appuntamento per le ragazze sabato 25 tra le mura amiche di Montagnana contro l’AESSE SOLESINO ROSSA, compagine che lambisce le zone basse della generale quindi impegno che almeno sulla carta potrebbe andare a aumentare ancora la striscia di trionfi di fila portando il numero di sigilli consecutivi a quota 7.

Continua la vetta solitaria della TERZA DIVISIONE MASCHILE di Franco Nicolini. Quarta vittoria consecutiva per la squadra che allunga anche in graduatoria andando a mettere un +4 tra sé e la prima diretta inseguitrice, il LEGNARO PGS 2000. Nella giornata odierna che ha di fatto segnato per loro la fine del girone d’andata il gruppo di Nicolini doma la resistenza della VIGONOVESE M3 con un pregevole 3 a 1 davanti agli occhi dei tifosi di casa. Prossimo appuntamento che sancirà l’inizio del girone di ritorno domenica 26 contro l’AESSE-MV86.

Bel colpo della SECONDA DIVISIONE FEMMINILE di Nicola Andretto. Le ragazze in casa hanno la meglio sull’ASD DREAM VOLLEY GIALLA dopo una vera e propria maratona sportiva. Successo che fa ritrovare morale, sorriso e entusiasmo al gruppo dopo un periodo un po’ delicato e per certi versi anche sfortunato. Le ragazze erano reduci infatti da due ko consecutivi entrambi rimediati con il punteggio di 3 a 0. Sicuramente la bella prova disputata e il conseguente esito positivo possono essere un buon trampolino di lancio per cercare di dare sempre il meglio e portare a casa altre vittorie e altri punti importanti in una classifica che le vede al nono posto con un po’ di margine sulle chiudi fila e con il gruppo di mezzo a poche lunghezze, vi sono infatti 6 squadre nel giro di appena 5 punti, quindi di sicuro le occasioni e le opportunità di rilancio per il gruppo di Andretto non mancano.

Trionfo che ha il sapore di impresa per la SECONDA DIVISIONE MASCHILE. Quarta perla in successione per i ragazzi di Baratto, questa volta con un valore aggiunto visto che ottenuta contro la seconda forza del campionato, l’ ASD ADRIA VOLLEY. La compagine rodigina forte del fattore campo deve nonostante ciò inchinarsi e arrendersi con il tabellino che va a registrare un 3 a 2 in favore degli ospiti. La formazione di Baratto parte male cedendo il primo set agli avversari, ma recuperando prontamente nel secondo e portandosi avanti nel terzo set; calo di concentrazione nelle battute finali che costa invece il quarto parziale agli ospiti che però hanno più fame di vittoria e voglia di portare a casa l’incontro aggiudicandosi il quinto e decisivo set e mettendo nel sacco 2 punti d’oro che permettono l’aggancio alla terza del campionato, la POL.TENCAROLA. Si profila un bel big-match ora nel prossimo impegno che di fatto chiuderà i conti di questo girone d’andata, venerdì 24 in casa contro il VALSUGANA VOLLEY, prima nel girone e unica compagine ancora imbattuta in questa stagione. Il gruppo di Baratto non parte di certo favorito nello scontro, ma farà di tutto per ribaltare il pronostico e rendere la vita difficile all’avversario.

Periodo negativo invece per la SERIE C FEMMINILE di Armando Marchetto che incappa nella seconda sconfitta consecutiva in casa dell’OROTIG PESCHIERA PONTI con il punteggio di 3 a 0. Batosta importante questa che comporta un brutto scivolone in graduatoria, dal quarto al settimo posto e ko che riduce sempre più le speranze della squadra di restare aggrappata al treno delle prime due, FULL SPOT JUVENILIA E RESCHIGLIAN STRA che stanno prendendo un discreto margine sulle rivali dirette nella generale. Sabato 25 ultima giornata del girone d’andata per le ragazze che hanno bisogno di un’immediata inversione di tendenza nei risultati e che proveranno a mettere in atto tutto questo nella sfida contro il VOLLEY SANDRIGO nell’atmosfera calda del PalaTresto.

Torna a ruggire la SERIE C MASCHILE. Gli uomini di Marco Battistella si impongono per 3 a 1 ai danni de LA POLISPORTIVA CASALE davanti al pubblico di casa. Match vibrante, equilibrato e tirato fino alla fine; 26-24, 25-23, 23-25,25-23 i parziali dell’incontro che ha visto il trionfo dei locali. 3 punti decisamente preziosi per la squadra dopo le ultime due battute d’arresto occorse nei due turni precedenti che ridanno morale e slancio a tutto il gruppo. Per loro l’andata si chiude sabato 25 in trasferta contro la formazione AD POL CORNEDO.

Se vorrete essere aggiornati su tutte le novità, risultati delle partite e approfondimenti seguite Estensione cari lettori e appassionati; mi occuperò personalmente di tenervi aggiornati sugli sviluppi delle squadre Vision Volley.

Matteo Maron