Questa settimana ho avuto il piacere e la fortuna di poter intervistare una persona che di pallavolo se ne intende, anni e anni di esperienza prima in campo, come giocatrice ad alti livelli, e da un po’ di tempo a questa parte anche come allenatrice. Sto parlando di Patrizio Rizzo, alias Patty, allenatrice di Este coinvolta ormai da diverso tempo nel progetto Vision Volley e attuale allenatrice dell’Under 16 e dell’Under 18 femminile. Colonna portante nella società e nel parco allenatori Vision quella che mi ha lasciato in eredità Patrizia Rizzo è stata una testimonianza forte, specie per tutti coloro che amano questo sport e di chi, come lei, ha dedicato e sta continuando a dedicare impegno, dedizione, volontà e spirito di sacrificio per ottenere sempre il massimo in campo.
1)Quando è cominciato il tuo amore per la pallavolo?
Il mio amore per la pallavolo è cominciato nel lontano 1982, avevo 12 anni.
2) Con che allenatore hai iniziato la tua prima esperienza di gioco?
Il mio primo allenatore è stato Giorgio Vaccaro, mi ricordo ancora che venne a suonarmi al campanello di casa per chiedermi di entrare a far parte del suo gruppo. Ho iniziato la mia carriera da atleta con l’Under 14 e dopo pochi mesi giocavo già con l’Under 16 e la Seconda divisione. Grazie a lui e ad altri allenatori sono arrivata fino alla serie A1 del Noventa Vicentina.
3) Che tipo di atleta eri?
Ero un’atleta instancabile, mi allenavo tutti i giorni con passione e grande amore per questo meraviglioso sport.
4) Quando hai deciso di voler diventare un allenatore, cosa ti ha motivato?
Ho deciso di diventare allenatrice dopo qualche anno che ero fuori da questo mondo per motivi famigliari; mi ha spinto a ritornare in palestra la voglia di riuscire a far crescere qualche atleta, con la mia stessa passione, tenacia e magari con la speranza futura di poterla vedere giocare in qualche club di prestigio. Ecco perchè ho deciso di allenare solo squadre giovanili.
5) Cosa significa per te “essere una squadra”?
Essere una squadra significa: lottare, condividere giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, sacrifici, divertimento per questo sport, unite nelle vittorie e nelle sconfitte, momenti belli e brutti. Il nostro motto è :” NON MOLLARE MAI” e “L’UNIONE FA LA FORZA“, questo sia in allenamento che nelle partite.
6) Come motivi le tue atlete?
Le mie atlete le motivo dicendo loro che se hanno voglia, passione e amore per questo sport si può arrivare con tanti sacrifici a ottenere grandi risultati e successi personali, se credono veramente in quello che fanno c’è sempre una porta aperta, sta a loro entrare.
7) In che modo prepari i tuoi allenamenti?
Gli allenamenti vengono programmati in base alla partita del fine settimana.
8) Come incassi una sconfitta?
Non è mai piacevole subire o digerire una sconfitta; poi dipende anche che tipo di sconfitta si è patita; con la sconfitta di serie A si esce a testa alta, consapevoli di aver dato il 100% delle possibilità che si hanno e consci che di fronte si aveva una formazione più forte e più preparata, con quella di serie B si esce invece a testa bassa e sono indubbiamente le batoste più umilianti da ricevere. Finita la partita non dico mai nulla alle atlete, prima penso, rifletto e capisco dove ho sbagliato io e poi dove hanno sbagliato le ragazze. Quando ci vediamo in palestra se ne parla tranquillamente, facendo capire loro gli errori commessi, il perchè poi programmo gli allenamenti soprattutto curando nello specifico dove ci sono le lacune tecniche e tattiche più evidenti e più immediate da correggere e migliorare. Io penso che da una sconfitta si impari molto nonostante il risultato finale non sia quello desiderato o sperato. Le sconfitte a volte possono aiutare a non far commettere più gli stessi errori.
9) Meglio giocare bene e perdere o giocare male e vincere lo stesso?
Meglio giocare bene e perdere. Vuol dire che il nostro avversario era più forte di noi fisicamente e più preparato dal punto di vista tattico.
10) Qual è il segreto del tuo successo in palestra?
Il segreto del mio successo in palestra è la continua voglia di imparare, la passione per questo sport, la determinazione, il credere in quello che sto facendo e dare sempre il massimo.
11) Quando un genitore mette in dubbio i tuoi metodi o si lamenta perché il figlio non gioca come ti comporti?
I genitori cerco sempre di lasciarli dove sono, cioè sugli spalti o fuori dalla palestra, se ci sono delle lamentele c’è un direttore tecnico sportivo e un presidente. Credo che nessuno meglio dell’allenatore possa sapere quando un atleta è pronto o meno a scendere in campo o ad affrontare una partita.
12) Che squadre hai allenato fino ad ora?
Le squadre che ho allenate finora sono: società Redentore Este il minivolley, Under 12, 14, 18 mentre per quanto riguarda la società del Vision Volley l’Under 13, 14, 16, 18; comunque sempre giovanili.
13) Progetti e sogni pallavolistici futuri?
I miei progetti futuri in questo stupendo mondo sono quelli di allenare sempre giovanili, per vedere realizzarsi il mio grande sogno ossia quello di poter ammirare una mia atleta giocare in serie A1 e perchè no, in Nazionale. Allora potrò ritenermi veramente una brava allenatrice. Sarò riuscita a trasmettere a lei tutto quello che ho scritto, quello per cui ho sempre speso tante energie, lavoro e sacrificio e quello che è successo a me nella mia carriera da atleta. Ringrazierò sempre di cuore tutti gli allenatori che mi hanno allenata, è certamente anche per merito loro se sono arrivata a giocare in categorie così alte e a livelli così importanti e prestigiosi.
RISULTATI DELLA SETTIMANA:
THERMAL VOLLEY |
3-0 |
Under 13 Fem. |
||
VOLLEY ARRE ASD |
1-2 |
Under 12 Fem. |
||
Under 16 Fem. |
3-0 |
PALL. TREGAROFANI BLACK |
||
C.A.M.P.I. ANTINCENDI |
0-3 |
Serie C Fem. Galante Intersport |
||
Serie C Masc. Galante Intersport |
1-3 |
BASSANO VOLLEY |
||
Under 14 Fem. |
1-3 |
DUEMONTI/LIBERTAS |
||
LE ALI CADONEGHE VOLLEY |
1-3 |
2^ Div. Fem. |
||
SUPERVOLLEY PIOMBINO |
0-3 |
Under 18 Fem. |
||
TERGOLAVIGONZA |
0-3 |
Under 14 Masc. |
||
GIOVANI 2000 |
1-3 |
2^ Div. Masc. |
||
3^ Div. Maschile |
3-0 |
VOLLEY ARRE ASD |
Se vorrete essere aggiornati su tutte le novità, risultati delle partite e approfondimenti seguite Estensione cari lettori e appassionati; mi occuperò personalmente di tenervi aggiornati sugli sviluppi delle squadre Vision Volley.
Matteo Maron