Per questa settimana riporto in esclusiva l’intervista a Mauro Baratto, allenatore di Este coinvolto da quest’anno nel progetto Vision Volley e attuale allenatore della Seconda Divisione Maschile. Una new entry quindi quella di Baratto che va ad aggiungersi al parco allenatori Vision. Sicuramente personaggio di indubbio carisma e personalità e uno dei principali artefici della “rinascita” di questa Seconda Divisione Maschile, squadra che fino alla stagione scorsa navigava nelle posizioni di rincalzo della classifica generale e che ora lambisce le zone alte della graduatoria giocandosela ad armi pari con le prime della classe, in attesa dell’avvio del girone di ritorno prevista per il 14 febbraio prossimo.
1)Quando è cominciato il tuo amore per la pallavolo?
All’età di 11 anni quando in prima media un mio compagno di classe mi propose di seguirlo ad un allenamento di pallavolo. Da lì è cominciato il tutto.
2) Con che allenatore hai iniziato la tua prima esperienza di gioco?
Il primo allenatore non lo ricordo di preciso,ma il primo che mi ha lasciato un bel ricordo è “Paoletto”Armellini.
3) Che tipo di atleta eri?
Sicuramente un atleta modello (sorride). A parte gli scherzi mi piaceva giocare e quindi ci mettevo anche voglia di imparare, migliorare e cercavo sempre di dare il 100% di me stesso, sempre.
4) Quando hai deciso di voler diventare un allenatore, cosa ti ha motivato?
Ho deciso di voler diventare allenatore per dare un piccolo contributo a quella società che aveva creduto e sostenuto la formazione di una squadra maschile Under 14, messa insieme per scherzo da mia moglie Antonella ad una festa di compleanno di mio figlio Riccardo e che da parecchi anni mancava in quel di Este.
5) Cosa significa per te “essere una squadra”?
La pallavolo si intende uno sport di squadra, in realtà la squadra è formata da singole persone con i propri pregi e difetti che deve essere assemblata con compromessi per far sì che ognuno possa esprimere al massimo e al meglio le proprie capacità per un unico scopo: vincere.
6) Come motivi i tuoi atleti?
Il metodo classico: con il bastone e la carota (sorride), ma di solito preferisco anche creare un buon rapporto con tutti gli atleti per spronare il più possibile il singolo nel credere in se stesso per il bene di tutto il gruppo, ma non sempre questo risulta possibile.
7) In che modo prepari i tuoi allenamenti?
Cerco di preparare gli allenamenti in modo che servano sia a mantenere una certa forma fisica e atletica sia in maniera tale da permettere poi il sostenimento di un allenamento più incentrato sulla parte dei fondamentali di gioco.
8) Come incassi una sconfitta?
Premesso che perdere non piace mai a nessuno, ci può stare soprattutto se si incontra qualcuno che è effettivamente più forte di te. Bisogna comunque dare sempre il 110% in ogni punto e su ogni palla dell’incontro e non partire mai con in testa il fatto che un risultato sia già scritto o scontato a priori. A pari valori espressi ce la giochiamo, per esempio nelle nostre due ultime partite di campionato i miei ragazzi se la sono giocata fino in fondo e ho visto carattere, grinta e buone qualità.
9) Meglio giocare bene e perdere o giocare male e vincere lo stesso?
Preferisco giocare bene e vincere sempre.
10) Qual è il segreto del tuo successo in palestra?
Non so se questo sia “successo” ma andiamo in palestra per lavorare sodo e migliorare e di solito il lavoro paga.
11) C’è qualcuno che ti aiuta in campo?
Nello specifico non c’è nessuno che aiuta, ma insieme ai miei atleti si cerca sempre di trovare soluzioni per interpretare le partite nel miglior modo possibile.
12) Che squadre hai allenato fino ad ora?
A parte la Seconda divisione maschile di quest’anno,ho allenato Under 14 e Under 15 maschile.
13) Progetti e sogni pallavolistici futuri?
Il progetto attuale è quello di portare questa squadra nei primi posti della classifica e quindi di essere ai blocchi di partenza del campionato di prima divisione già a partire dalla prossima stagione sportiva, il sogno ovviamente è arrivare in serie A (ride, ma non troppo).
RISULTATI DELLA SETTIMANA:
Under 13 Fem. |
0-3 |
ESTEVOLLEY/REDENTORE |
ASTRA VOLLEY |
3-1 |
Under 19 Maschile |
VOLLEY POZZONOVO |
0-3 |
Under 12 Fem. |
Under 16 Fem. |
3-0 |
POOL PATAVIUM TAGGI’ |
PGS CARRARESE |
3-1 |
3^ Div. Maschile |
VOLLEY CLODIA |
3-0 |
Serie C Masc. Galante Intersport |
GI.CO VOLLEY |
3-0 |
2^ Div. Fem. |
Serie C Fem. Galante Intersport |
3-1 |
TEAM VOLLEY 2007 |
OLYMPIA S.STEFANO |
3-1 |
Under 14 Fem. |
RED TEAM VOLLEY |
0-3 |
Under 18 Fem. |
U.S.D. FERIOLE MONTECCHIA |
3-0 |
3^ Div. Fem. |
PALLAVOLO FOSSÒ |
3-0 |
Under 14 Masc. |
3^ Div. Maschile |
3-0 |
AESSE-MV86 |
STEFFANI ARREDAMENTI CDS |
3-0 |
Under 19 Maschile |
Under 12 Fem. |
3-0 |
ADUNA VOLLEY CASAL |
Se vorrete essere aggiornati su tutte le novità, risultati delle partite e approfondimenti seguite Estensione cari lettori e appassionati; mi occuperò personalmente di tenervi aggiornati sugli sviluppi delle squadre Vision Volley.
Matteo Maron