SPORT – Basket Redentore: Promozione maschile, tre sconfitte nelle ultime quattro gare. Aria di crisi?

0
485

pssr-03

Se non è crisi, poco ci manca. Quasi perfetta fino a un mese fa, la Pallacanestro Redentore ora sembra in netta difficoltà viste le tre sconfitte arrivate nelle ultime quattro partite ufficiali. Nella terza giornata di ritorno è stata la capolista Roncaglia a violare il parquet del PalaRedentore, chiudendo i conti nell’ultimo quarto dopo aver vanificato la grande rimonta atestina. In questo caso il ko ci poteva stare, il Tessari è obiettivamente la squadra più forte del campionato e ha dovuto sudare non poco per portare a casa i due punti. Nel turno successivo Ianno e compagni sono stati nettamente battuti dal Selvazzano, formazione che al momento in classifica si trova al settimo posto con ben 12 lunghezze di ritardo nei confronti delle Furie Rosse. Contro la Pro Pace, sebbene non abbia brillato, il Redentore è riuscito a tornare alla vittoria e sembrava aver ripreso la sua marcia, ma venerdì scorso è incappato in una nuova pesante battuta d’arresto tra le mura della Piovese. 67-51 il risultato conclusivo della sfida, che ha permesso ai padroni di casa di soffiare il secondo posto agli uomini di coach Limena. Cosa sta succedendo in casa biancorossa?

“Effettivamente la squadra è un po’ in difficoltà. A cosa è dovuto? Sicuramente gli infortuni di Pasqualotto, Zullato e Ortoman, tre pedine molto importanti per gli equilibri del nostro roster, ci hanno parecchio condizionato” dice Mirco Battistella, dirigente della Pallacanestro Redentore. In ogni caso, niente drammi: Un calo di rendimento all’interno di una stagione ce lo si deve aspettare, meglio ora che più avanti. Il raggiungimento dei playoff non è comunque in discussione”. Come si fa ad uscire da questo momento no? “A mio avviso non ci sono ricette particolari, i ragazzi li vedo bene e il clima in spogliatoio è assolutamente positivo. Agli allenamenti la presenza e l’impegno sono sempre garantiti da parte di tutti. Ora aspettiamo il rientro degli infortunati e soprattutto mi attendo dai veterani una pronta reazione e maggiore concentrazione in partita. A volte durante le partite disperdiamo inutili energie polemizzando con gli arbitri e questo non va bene”. L’ultima riflessione è dedicata ai giocatori e al suo tecnico. Ce la possiamo giocare alla pari con tutti e molte partite non le hanno vinte gli avversari, le abbiamo perse noi. I ragazzi che arrivano dalle giovanili si stanno integrando bene all’interno del gruppo, ovviamente ci vuole ancora del tempo per creare il giusto amalgama. L’importante è che abbiano pazienza e che si facciano trovare pronti tutte le volte che scendono in campo. Coach Limena? Non è assolutamente in discussione, lui è la Pallacanestro Redentore”.

Prossimo impegno per le Furie Rosse venerdì sera in casa contro la Pallacanestro Albignasego. Una gara da vincere, senza se e senza ma. Giusto per non dimenticarsi come si fa.

Davide Permunian