
Un passo fondamentale in chiave salvezza per gli uomini di coach Ventura, un successo dall’enorme peso capitale per un gruppo che stava affrontando un momento particolarmente difficile della propria stagione. Tra le mura amiche Solesino fa pesare il fattore casa e batte Mirano, una delle tante dirette rivali, per 78-73 (parziali: 18-11; 11-18; 25-24; 24-20). Tra i bianco-blu sugli scudi la guarda classe ’89 Luca Vit autore di 28 punti.
La partita. I padroni di casa, ancora orfani di Wayne, devono fare a meno anche di Quaglia, squalificato per due partite dopo l’espulsione di Murano. Gli ospiti arrivano dallo stop interno con Cavallino dopo due vittorie di fila contro Cittadella e Lido. Il match di per sè non gode di particolari momenti chiave; l’equilibrio regna sovrano fin dall’inizio con i padroni di casa spesso avanti anche se di poche lunghezze; la partita è intensa con Solesino che in alcuni tratti, a differenza delle ultime uscite, riesce a trovare nella maggior determinazione un fattore determinante per superare le difficoltà. Il finale è come previsto punto a punto, con gli ospiti che raggiungono il -3 grazie a una bomba di Tasca a 6″ dalla fine; dopo il time-out conseguente Mirano non porta a compimento la rimonta complice la freddezza ai liberi dei padroni di casa che congelano il risultato sul +5 finale.
Un risultato che fa senz’altro morale e rispedisce Solesino nella pancia di una classifica molto corta, nella quale la costanza dei risultati e soprattutto il fattore campo risulteranno decisivi. Da sottolineare tra gli altri la buona prova del giovane play Rizzo, attorno al quale son destinate a girare sempre più le chimiche di squadra, considerata l’assenza prolungata e a tempo indeterminato dell’americano play titolare Wayne.
Il tabellino. Bortolami, Braggion 5, Carol Mendez 14, Fraccarollo, Gasparetto 8, Longo, Mezini, Ortoman 4, Pinato 8, Rizzo 11, Stocco, Vit 28. All.re: Ventura.
Le altre padovane. Dopo la sconfitta di misura al Lido, Albignasego perde ancora al fotofinish, questa volta in casa contro Cavallino. Gli uomini di coach Benettollo, decimati dagli infortuni, si son resi protagonisti di una rincorsa terminata solo a cavallo tra il terzo e quarto parziale e trasformata addirittura in vantaggio, prima portato fino al +7, poi vanificato da un netto 4-12, a testimonianza di una “coperta” probabilmente troppo corta. La squadra del Litorale Nord alla fine vince 59-58. Per i padroni di casa 5 uomini in doppia cifra nonostante il basso punteggio finale. Sconfitta esterna per Cittadella contro la Benetton Pallacanestro Treviso, squadra che partecipa al campionato di C silver con la formazione under 18 del vivaio. Partita conquistata e controllata dai giovani trevigiani fin dal primo quarto, terminata poi con un pesante 96-76 che ridimensiona in parte le ambizioni dei padovani.
La classifica: Litorale Nord 14, Basket Club Jesolo 14, Cestistica Vr 12, Sportschool Dueville 10, Virtus Murano 10, Virtus Lido 8, Albignasego 8, Roncade Basket 6, Virtus Resana 6, Pall. Treviso 4, Europa Bolzano 4, Solesino 4, Cus Trento 4, Mirano 4, Cittadella 4, Castelfranco Veneto 0.