Questa settimana Estensione ha avuto il piacere di incontrare Chiara Tinello, fresca componente del team Revolley. Chiara, oltre ad essere una delle giocatrici di punta della Terza Divisione Estevolley 2008, dedica il suo tempo alle giovani leve del Minivolley. Noi di Estensione abbiamo approfittato della sua disponibilità e ci siamo fatti raccontare in una piccola intervista cosa l’ha spinta a diventare allenatrice. Buona lettura.
1)Quando è cominciato il tuo amore per la pallavolo?
Dopo un breve approccio con la ginnastica artistica, all’età di otto anni, ho scoperto la pallavolo e me ne sono innamorata.
2) Con che allenatore hai iniziato la tua prima esperienza di gioco?
Ho cominciato al Minivolley con Valeria Petranzan, ma Roberto Meneghini è stato il mio primo e vero allenatore che mi ha insegnato a giocare a pallavolo. Rimarrà per sempre nel mio cuore, ho un ricordo molto positivo di quell’esperienza.
3) Che tipo di atleta eri?
Mi sono sempre impegnata, ascoltavo l’allenatore e mettevo in pratica gli insegnamenti che mi venivano dati. Magari all’inizio l’avevo presa un po’ alla leggera puntando tutto sul divertimento ma solamente crescendo ho imparato a focalizzarmi sui miei obiettivi. Comunque sia ho sempre dato il massimo in palestra sia per me che per la squadra.
4) Quando hai deciso di voler diventare un allenatore, cosa ti ha motivato?
Sicuramente la voglia di trasmettere la mia esperienza di giocatrice alle nuove giovani leve. Al momento ho deciso di dedicare il mio tempo alle bambine del Minivolley, la nostra più grande risorsa, mi sento molto appagata e per ora non voglio volare più in alto.
5) Cosa significa per te “essere una squadra”?
Per me essere squadra significa essere un gruppo in grado di condividere tutto, dalle vittorie alle sconfitte, ma soprattutto quello che si nasconde dietro a questi aspetti: l’amicizia fuori dalla palestra
6) Come motivi le tue atlete?
Anche se sono piccole, cerco sempre di dare alle mie bambine un obiettivo da conseguire. Io personalmente cerco sempre di motivare e non demotivare l’atleta, però alle volte un po’ di polso ci vuole, è importante avere sempre il controllo della situazione.
7) In che modo prepari i tuoi allenamenti?
Li preparo prendendo spunto dai miei vecchi allenamenti e un po’ chiedendo consigli dai vari allenatori del team Revolley con più esperienza di me. Cerco comunque sempre di creare i miei allenamenti sulle necessità del mio gruppo in modo da risolvere gli eventuali problemi.
8) Come incassi una sconfitta?
Cerco innanzitutto di capirne la motivazione intuendo in che modo potrei migliorare in uno scontro futuro.
9) Meglio giocare bene e perdere o giocare male e vincere lo stesso?
Se la mia squadra ci mette il massimo dell’impegno e gioca al meglio senza però conseguire una vittoria, sono contenta lo stesso, perché è comunque un’esperienza di crescita.
10) Qual è il segreto del tuo successo in palestra?
Che domanda (ride). Non credo di avere un segreto, in concreto cerco di trasmettere alle mie bambine quello che provo come allenatrice. Curando il gruppo del Minivolley devo essere “un po’ mamma” prima di tutto, con un po’ di distacco, mantenendo così la figura dell’allenatore.
11) C’è qualcuno che ti aiuta in campo?
Posso contare sull’aiuto di Annachiara Scarpariolo, mia fedele compagna di squadra. Ha instaurato un buon rapporto con le bambine e prossimamente mi aiuterà sostituendomi in palestra.
12) Quando un genitore mette in dubbio i tuoi metodi o si lamenta perché il figlio non gioca come ti comporti?
In realtà non mi è mai capitato, ma se dovesse succedere spiegherei con educazione le mie motivazioni. Come io rispetto le mie atlete in palestra mi aspetto di essere rispettata allo stesso modo dai genitori. Se tutto questo mancasse mi dispiacerebbe moltissimo.
13) Che squadre hai allenato fino ad ora?
Per il momento mi sono dedicata sempre e solo al Minivolley. Non ho una grande esperienza, ho cominciato solo l’anno scorso qui ad Este e credo continuerò per questa strada.
RISULTATI DELLA SETTIMANA
Terza Divisione Estevolley 2008 3-0 SANT’AGOSTINO
Terza Divisione Redentore 3-0 VOLLEY POZZONOVO
Under 18 0-3 UNION
Under 16 0-3 PORTLAND MEDOACUS
Under 14 ROSSA 3-0 VO’LLEY COLLEI EUGANEI
Under 14 GIALLA 0-3 REAL PADOVA
Under 13 1-2 TEOLO VOLLEY U13
Under 12 6×6 3-0 ADUNA VOLLEY CASAL
Under 12 4×4 1-2 VIGONZA VOLLEY
Complimenti alle ragazze della Terza Divisione Estevolley 2008 che proseguono alla grande la loro scalata nella Coppa Padova Femminile. Dopo la combattuta vittoria contro il Teolo Volley 1D le nostre ragazze sono passate ai Quarti di Finale che le vedranno impegnate con il temibile PREARO COSTRUZIONI questa sera alle ore 21:00. Un grande in bocca al lupo!
Arianna Ferraretto