
Fine settimana decisamente intenso e alquanto positivo quello appena concluso per i colori del Vision Volley. Diverse vittorie portate a casa, grandi prestazioni e un gran trionfo da registrare da parte della Serie C femminile di Armando Marchetto contro la capolista in classifica Orotig Peschiera Ponti che finora era ancora imbattuta in campionato e soprattutto aveva perso soltanto un set in 3 partite disputate sin qui. Bella impresa davvero per le atlete davanti al pubblico del PalaTresto. Vediamo ora meglio tutti i risultati delle formazioni impegnate nel turno appena trascorso.
Si inizia subito alla grande con l’Under 13 femminile allenata da Armando Marchetto che bagna l’esordio in campionato con un secco 3 a 0 ai danni del Canossa Volley davanti ai tifosi di casa. Insomma modo migliore per iniziare non poteva esserci; ora l’imperativo è proseguire sulla strada intrapresa e non fermarsi, ma anzi migliorare e migliorare sempre di più. Per loro prossimo impegno in data 16 Novembre, in trasferta, contro l’Mpf Club Euganea Bpteam.
Proseguendo con il vivaio giovanile troviamo l’Under 14 femminile allenata da Guido Rizzato che coglie un importante successo con il punteggio di 3 a 1 contro il San Martino di Venezze in quel di Montagnana. Vittoria che fa dimenticare subito la sconfitta patita all’esordio in campionato contro la Polisportiva Tribano. Ora ad attendere la truppa guidata da Rizzato ci sarà il Revolley Redentore il prossimo 15 Novembre.
Restiamo in ambito Under 14 femminile, ma passiamo all’orbita Vision/Pojana Sossano dove troviamo la squadra portata avanti dalle coach Elena Miotto e Ilaria Filon che si sta dimostrando una vera e propria corazzata. 3 a 0 al debutto e 3 a 0 anche nell’ultima giornata giocata. Stavolta a far le spese della prorompenza e dell’efficacia del gruppo di Miotto/Filon è il Canossa Volley sconfitto con un secco 3 a 0. Il campionato è ancora lungo, ma un inizio così è sicuramente degno di nota quindi la speranza è che il proseguio sia altrettanto positivo e luminoso per loro. Prossimo appuntamento per la squadra il prossimo 15 Novembre dove l’avversario da battere stavolta si chiamerà Dinamica Volley.
La coppia Miotto/Filon stupisce e fa faville pure in Under 16 femminile Vision/Pojana Sossano. Quarta vittoria di fila per le atlete guidate dalle due giovani allenatrici. Classifica che ora si sta facendo molto interessante e che vede la squadra piazzarsi quarta con il terzo e addirittura il secondo posto a una sola lunghezza di distanza: obiettivo tranquillamente raggiungibile e alla portata delle ragazze, che dovranno mantenere alte grinta, costanza e determinazione. Vittoria per 3 a 0 nell’ultimo turno disputato contro la malcapitata Polisportiva Euganea. Ora ad attenderle troviamo il 16 Novembre l’Alutecnos Pernumia per vedere se le ragazze riusciranno a continuare nel loro momento magico.
Sorride anche Patrizia Rizzo. La sua Under 18 femminile porta a casa altri 3 punti importanti sbarazzandosi con un perentorio 3 a 0 del Vo’llei Colli Euganei in una partita decisamente senza storia come testimoniato pure dai parziali di gioco, che hanno visto l’avversario fermarsi e non riuscire mai a superare quota 14 punti nell’arco dei tre set giocati. Quarto successo consecutivo per il gruppo della Rizzo. Prossima sfida, in casa, in programma contro l’Abc Fenice in data 15 Novembre prossimo.
Passando alla categoria delle divisioni troviamo la Seconda divisione femminile allenata da Patrizia Rizzo che dopo la sconfitta rimediata all’esordio stavolta porta a casa una vittoria quanto mai preziosa e importante, in trasferta, contro La Polisportiva Tribano. 3 a 0 il punteggio finale in favore delle atlete della Rizzo. 3 punti quelli conquistati che danno respiro alla compagine, ma soprattutto danno morale e ottimismo per affrontare al meglio i prossimi scontri, primo fra tutti il prossimo 14 Novembre contro la formazione U.s.d Feriole Montecchia.
La vera nota stonata nel panorama del turno passato arriva dalla Prima divisione maschile allenata da Mauro Baratto che in casa sbatte contro l’A.s.d Pallavolo Loreggia cedendo con il parziale finale di 3 a 1. Secondo ko di fila per i ragazzi di Baratto. Ora non bisogna certo mollare e l’imperativo è quello di alzare subito la testa e andarsi a prendere la vittoria nella prossima giornata, che vedrà gli atleti opposti alla compagine Universal Aldebaran il 15 Novembre.
La vera perla della giornata arriva dalla Serie C femminile, che davanti al pubblico del PalaTresto compie l’impresa e riesce a piegare l’Orotig Peschiera Ponti al tie-break con il punteggio di 3 a 2 dopo una vera e propria battaglia agonistica in campo. Ricordiamo che la squadra ospite arrivava da una striscia di 3 successi di fila in altrettante partite e un solo set lasciato per strada sino ad ora. Vittoria che dà grandi stimoli e rilancia le ambizioni di classifica della truppa di Marchetto, che ora se la vedrà nel prossimo turno con il Legnaro Pgs 2000 il prossimo 15 Novembre.
Questo turno ha riposato invece la Serie C maschile di Marco Battistella. Ricordiamo che la squadra ha iniziato bene il secondo campionato nella categoria. Due belle vittorie nelle prime tre partite, entrambe in casa: all’esordio con La Piave Volley e alla 3ª giornata con Agorà Venezia Volley. Adesso, causa ritiro di due squadre, gioca le prossime due partite in casa ogni 15 giorni rispettivamente il 15 novembre con Aduna Volley P.c.a. e poi il 29 novembre contro la formazione Pivato Giorgione. Ovviamente l’augurio e la speranza di tutti è che le due pause non incidano negativamente sul rendimento della squadra.
Matteo Maron